Secondo l’analista Benedict Evans, i dispositivi mobili (smartphone e tablet) stanno per superare i computer con Windows. Questo spiegherebbe un cambio generazionale che si aspettava da tempo, ovvero di una serie di operazioni e attività che non richiedono più l’ausilio di un computer ma che possono essere eseguite tramite un iPad o un iPhone. Un’ulteriore conferma ci arriva proprio da Apple, con una differenza sempre più ridotta tra le vendite dei suoi device con iOS e le vendite di computer con Windows, vendendo 47 milioni di iPhone e 11 milioni di iPad.
Benedict Evans sottolinea come anche le vendite di Android stiano contribuendo a questo cambio generazionale, contribuendo all’abbandono dei PC Windows in favore dei dispositivi mobile.
Qui un grafico di Evans riguardo le vendite delle due tipologie di prodotti: