Quando si tratta di videogiochi, AESVI è sempre la prima a proporre iniziative del tutto dedicate alla nostra passione più forte: i videogames.
Come già accaduto negli anni passati, AESVI è impegnata per far si che anche quest’anno il Milan GamesWeek, la fiera videoludica milanese più importante che quest’anno si svolgerà dal 23 al 25 ottobre, ospiti stand dedicati alle glorie del passato nonché alla visionaria arte di artisti contemporanei. Quest’anno, in ricorrenza del 35° anniversario di Pac-Man, gran parte dell’area retrò sarà dedicata alla palletta gialla più famosa del mondo dando l’opportunità ai visitatori di provarlo sul cabinato originale importato direttamente dagli USA.

La storia di PacMan è assai avvincete: basta sapere che l’ideatore del gioco, Tohru Iwatani, non riuscì a credere che il primo giorno di test “pubblico” del suo cabinato, fu chiamato dal proprietario del locale scelto per i test a causa delle troppe monetine inserite dai giocatori ormai rapiti dall’essere sferico giallo.
Sta di fatto che al GamesWeek, si potranno anche provare le varianti più famose, tra cui Mrs. PacMan e Jr. PacMan, tanto celebri quanto dimenticate, nonché dilettarsi in un torneo dedicato per decretare il miglior giocatore di PacMan d’Italia.

Immancabile sarà la sezione “Museo“, in cui gli appassionati potranno scorgere le glorie del tempo passato, come le celebri console a 16-bit assieme ai titoli che ne hanno segnato la storia, nonché cimeli dedicati sempre al mondo di PacMan: le sorprese non mancheranno. Ovviamente il tutto sarà tastabile con mano e provare i titoli che hanno fatto storia, non avrà prezzo per chi ha sempre bramato di farlo sulla piattaforma originale ( e non su un emulatore).
E voi? Verrete al Gamesweek quest’anno? Noi di Project Nerd non mancheremo!