Shuhei Yoshida, presidente della divisione SCE di Sony (Sony Computer Entertainment), ha oggi esposto la sua opinione per una possibile e futura Playstation 5, riservando tuttavia alcune sorprese:
Se lanceremo mai PlayStation 5 nei prossimi 6 o 7 anni? Dipende dagli sviluppatori, onestamente. Se i team avranno bisogno di una maggior potenza per realizzare le loro opere, allora ci sono buone ragioni per sviluppare una nuova console, in questo modo i programmatori potranno concretizzare le proprie idee senza problemi. Vedremo
Yoshida, attuale presidente di SCE
Io sono dell’opinione che questa sarà una delle ultime generazioni di console “fisiche”. Nonostante secondo Patcher il prodotto “Console” venderà per i prossimi 20 anni, è anche vero che la potenza di calcolo delle attuali macchine è così alta da non giustificare più un rinnovamento hardware. Contando che i videogiochi stessi si concentrano di più sulle possibilità di gameplay e accertato che queste console possono davvero evolversi, l’idea di una vera e propria nuova generazione è forse troppo azzardata per un mercato così profondamente cambiato.
Nintendo, con Project NX, una probabile console ibrida sia portatile che casalinga, sembra aver già cpaito il futuro del mercato
Sicuramente le parole di Yoshida fanno riflettere: se una azienda come Sony si interroga sul futuro di una determinata categoria di prodotti, è proprio perché le usanze del mercato stanno cambiando. Come grande azienda, ovviamente, osserva dove scorre il profitto e se il profitto non si chiama più console, ma Mobile Gaming o Hybrid Gaming, allora sicuramente cambierà anche i suoi prodotti.
Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.