Figata pazzesca. Questo è ciò che ho pensato nel primo istante in cui ho guardato le prime immagini dle remake ufficiale di System Shock, sparatutto fantascientifico pubblicato alla fine degli anni ’90 da quel genio di Ken Levine e il suo formidabile team (che una decina di anni dopo sforneranno Bioshock).
Il titolo originale riesce a girare a malapena sui Pc più recenti, non per via del suo mozzafiato lato tecnico (che all’epoca lo rese infruibile per la maggior parte dei videogiocatori possessori di un hardware non sufficientemente potente), ma per il fatto che il vecchio codice di gioco non è compatibile con i moderni rielaboratori elettronici.
Night Dive Studios si è preso la briga di riprogrammare l’intero primo capitolo e i risultati sembrano davvero soprendendi. Ecco la galleria immagini (clicca sugli screenshot per vederli in alta risoluzione):
A giudicare dallo stile grafico, posso già sentenziare che gli sviluppatori stiano utilizzando una versione dell’Unreal Engine 3.5, tuttavia alcuni effetti complessi, tra cui la profondità di campo e la gestione delle luci, mi fanno presagire ad algoritmi vicini all’ultima versione dell’Unreal Engine 4. Tuttavia, osservando il livello di dettaglio posso intuire l’utilizzo dell’UE3, scelta in ogni caso azzeccata e intelligente.
Tempo fa un utente creò una piccola Tech Demo di System Shock utilizzando il Cry Engine 3 come motore grafico e il risultato fu stupefacente. Night Dive Studios non ha purtroppo preso in considerazione l’utilizzo del motore grafico di Crytek, ma grafica a parte siamo sicuri di un gameplay sicuramente affascinante e di qualità.
Il tutto dovrebbe essere pubblicato su Pc nel corso del 2016, Evviva!