Gli sforzi di Sony con la promozione di Playstation 4 sono stati sicuramente ricompensati, o almeno per il momento. Playstation 4 vende tanto quanto gli arrosticini di maiale negli abruzzi e il motivo è semplice: hardware efficiente, design accattivamente, supporto a stampo nipponico su hardware e software. Certo: il sistema operativo è antiquato e poco multimediale, ma Playstation 4è sicuramente la miglior console del momento.
30 milioni di unità vendute in pressapoco 2 anni, un risultato che fa invidia a quel fenomeno commerciale che fu il Nintendo Wii. Come dire: 30 milioni di unità vendute Playstation 3 le raggiunse al quarto anno e solo dopo l’uscita di grandi titoli quali Uncharted 2, Killzone 2 e Gran Turismo 5. Possiamo quindi affermare che Playstation 4 sta vendendo il doppio rispetto alla sorellina maggiore, che in ogni caso è stata acquistata oltre 80 milioni di volte.
Sony ha puntato tutto su Playstation 4 nel 2013, tanto ad arrivare a mettere in discussione la divisione Smartphone e Pc. Tuttavia, proprio grazie al successo commerciale del prodotto e ai costi minimi raggiunti grazie all’APU AMD Jaguar, Sony è riuscita a creare una rotazione degli investimenti efficiente e coraggiosa, la quale sta dando frutti soddisfacenti all’intera società nipponica.
SONY Experia Z5, per esempio, non sarebbe mai esistito se Ps4 avesse venduto al di sotto delle aspettative. In ogni caso, la scelta predominante da parte del pubblico di acquistare Playstation 4 è secondo me positiva. Sony è un’azienda giapponese e nonostante sia votata all’estremo guadagno, proporrà sempre videogiochi di qualità adatti anche ai giocatori più sofisticati, contrariamente invece a quanto farebbe una qualsiasi azienda americana. Il successo di Call of Duty, per esempio, è da attribuire in gran parte a Microsoft che spinse le vendite della sua console promuovendola con il gioco pattume per definizione.
La nostra speranza è che Sony continui a vendere sempre di più!
