STEAM furbetto: aumenti di prezzo prima di sconti

1818 0

In realtà è cosa piuttosto comune per i commercianti un po’ meno onesti alzare il prezzo della propria merce per poi applicare un forte sconto facendo finta di fare un grande favore alla clientela. Per quanto riguarda i saldi nazionali, non è esattamente illegale promuovere una tale procedura, certo è che se il cliente scopre l’artefatto potrebbe non scegliere più il proprio negozio. Sembra però che l’espediente economico sia approdato anche su Steam a insaputa dell’intera comunità. Secondo Steam Spy, sito internet che si dedica alla ricerca delle migliori offerte presenti nella piattaforma di Digital Delivery di VALVE, alcune software house, soprattutto indipendenti, hanno fatto le furbette.

saldi-estivi-2015
Mai fidarsi dei saldi..

I giochi incriminati sono alcune produzioni ancora in Beta che evidentemente hanno bisogno di denaro: Wreckfest, il seguito spirituale di Flatout e sempre sviluppato da Bugbear Entertainment è passato da 29.99 a 34.99 dollari, Auto Dealership Tycoon , simulatore di concessionaria che evidentemente ha preso troppo sul serio le solite truffe evidenziate nei film anni ’90, è passato da 4.99 a 5.99 dollari, mentre Epistory Episodio 1, soffice gioco d’avventura con visuale isometrica con uno stile grafico davvero mozzafiato, è misteriosamente passato da 9,99 dollari a 12,99 dollari (anche se in questo caso ne spenderei 1000).

steamspyNon vi sono al momento risposte ufficiali da parte degli sviluppatori interessati, cerco è che quanto rilevato da Steam Spy non è affatto carino nei confronti dei consumatori. I prodotti in Early Acces sono ormai celebri per essere inaffidabili e spesso si perdono nel vortice del miglioramento infinito, ovvero quella serie di eventi che portano gli sviluppatori ad apparentemente migliorare il proprio gioco apportando modifiche al codice senza mai renderlo completo.

Il mio consiglio è di prendere lo stesso in considerazione l’acquisto dei titoli incriminati: nonostante la condotta sleale, sono pur sempre titoli indipendenti validi e molto interessanti. Tuttavia, è anche vero che supportare tali decisioni non è positivo.

A voi la decisione.

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.

There are 1 comments

Comments are closed.