Doctor Who Italian fan Club – Intervista

1830 0

1493_Tardis_46Mentirei se affermassi di non sapere chi sia il Dottore, ma d’altra parte siamo stati abituati a rispondere alla domanda: “Dottore Chi?”. Se le avventure Political Correct della BBC che da oltre cinquant’anni ci accompagnano in un mondo sempre più scorretto, è anche vero che nel Bel Paese Il Signore del Tempo non ha mai goduto di grande celebrità, o almeno fino alla promozione delle nuove stagioni nella Tv di Stato Italiana, le quali hanno portato la bellezza delle questioni eticoscientificomorale che da sempre contraddistinguono la saga nella casa di tutti noi, facendo esplodere letteralmente la DoctorWho mania in tutta Italia. E’ però altrettanto scorretto affermare che prima dell’arrivo della televisione generalista italica nell’universo di BBC la serie tv non fosse già celebrata da migliaia di persone. A tal proposito, un gruppo di persone ha ben pensato di creare una Associazione senza scopo di lucro ufficialmente riconosciuta dallo Stato Italiano, creando quindi il primo Doctor Who Italian Fan Club.

L’obiettivo imposto da Jacopo Bruno Marchetti, con la collaborazione di Luca Gerlero e Cantor Festa Larel, è quello di portare la conoscenza del grande bagaglio culturale di Doctor Who a portata di tutti gli italiani, presentandosi a tutte le principali fiere italiane e organizzando feste a tema Whovian (ovvero con scenografie direttamente riprese dalla Serie), nonché riuscire a raccogliere più materiale possibile con la volontà di allestire un vero e proprio museo-mostra utile a documentare la grande importanza della produzione britannica:

 

“In realtà non è da molto che guardo Doctor Who”, ci racconta Jacopo; “Ho iniziato a vederlo circa 5 anni fa e non ero nemmeno convinto di farlo. Ma poi penso che lo sappiate: basta una puntata per innamorarsene. Ho quindi recuperato ogni serie e gustato ogni episodio e trovai folle il fatto che in Italia non ci fosse una associazione riconosciuta che potesse in qualche modo celebrare Il Dottore”
ea3b6137857356e05c1d3e38fd41fc56

 

L’entusiasmo del team è direttamente proporzionato alla loro determinazione. Creare una Associazione senza scopo di lucro non è cosa facile e riuscire a convincere il prossimo a donare oggetti utili e denaro volto a supportare l’associazione è ancora più difficile. Ma se c’è qualcosa che premia, è sicuramente la passione, la stessa che permette alla squadra dietro a Doctor Who Italian Fan Club di collaborare con una moltitudine di persone da ben quattro anni. Noi appoggiamo l’idea di un Fan Club completamente dedicato al Dottore e anzi: ci voleva. Se volete saperne di più, vi rimando alla simpatica intervista qui di seguito e ai link reference per trovare l’associazione sui Social e in Internet:

 

Doctor Who Italian Fan Club: http://www.doctorwhoitalianfanclub.it/

Facebook: https://www.facebook.com/DoctorWhoItalianFanClub

 

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.