System Shock Remastered gameplay GDC: è bellissimo

881 0

System Shock Remastered è entrato in Alpha


 

La licenza di System Shock è al centro dell’attenzione per due produzioni distinte. Quella annunciata da più tempo trattasi di un remake, chiamato ironicamente “remastered” dagli stessi sviluppatori, il team Night Dive Studio, del primo e leggendario capitolo creato da Looking Glass Studios, squadra in cui anche il genio Ken Levine lavorò diretto da Warren Spector, celebre per aver successivamente creato Deus Ex. Tuttavia esiste un altro progetto in cui Spector stesso è stato chiamato a lavorare in prima persona, ovvero System Shock 3, sequel del secondo capitolo uscito alla fine degli anni novanta.

Su Projectnerd stiamo seguendo pari passo l’evolversi delle cose: amiamo System Shock e riconosciamo l’enorme contributo che la serie ha donato al mondo videoludico. Perciò, quale modo migliore per rivitalizzare la serie e aumentare l’hype per il terzo capitolo, se non quello di riproporre il vecchio System Shock del 1994 con un motore grafico moderno? A tal proposito ci stanno pensando i Nigh Dive, i quali da alcuni mesi stanno lavorando senza sosta al remake del leggendario gioco. Al momento è tutto in alpha, ma durante l’attuale GDC 2016 di San Francisco hanno mostrato un gameplay, di seguito proposto:

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=okPLF9Ad9ns[/embedyt]

Io vado giù di testa. Sinceramente lo trovo bellissimo. Il gameplay sembra rifarsi alle prime immagini pubblicate dallo studios nel corso di novembre 2015 e ciò è davvero fantastico. Di fatti, già i primi screenshots e i primi concept art mi avevano convinto della bontà del progetto e delle capacità della software house di mantenere un impegno coeso e concreto nei confronti di un titolo facilmente scopiazzabile. Il motore grafico sembra essere l’Unreal Engine 4 che accompagna un gameplay del tutto simile al primo capitolo. Osservare fotogrammi a distanza di vent’anni dal primo capitolo di un System Shock così in forma, mi fa capire quanto il titolo sia assolutamente moderno e capace di affascinare tutt’oggi. Forse e dico forse, se il primo titolo della serie fosse uscito ai giorni nostri, avrebbe surclassato ogni gioco pubblicato in questi mesi. In ogni caso è giusto ricordare che Night Dive è stato responsabile dello sviluppo di System Shock 2, pertanto è ragionevole che sappia davvero quel che fa.

Ma alla fine, è anche bello vedere come un videogioco di vent’anni riesce comunque a essere migliore di qualsiasi altro titolo sul mercato. Gli sviluppatori hanno affermato che il titolo si trova in fase di Pre-Alpha, motivo per cui funziona, ma vi è bisogno di ulteriore tempo per implementare tutte le feautures del caso. Nel corso del 2017 il tutto dovrebbe essere completato: non ho mai desiderato che un anno passasse velocemente tanto quanto lo desidero del 2016.

 

bhawnNU1Il 2017 sarà un anno spaziale

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.