Nella giornata di oggi è stato rilasciato un nuovo trailer relativo al mondo di Warhammer, licenza sulla quale sarà basato l’ultimo capitolo di una saga quella dei Total War a me cara sin dal primo Shogun, un vero e proprio risucchia-vita per il sottoscritto.
Lo strategico creato da Creative Assembly è stato per me tale, ed il gioco da tavolo Warhammer nella sua variante fantasy, ha assorbito così tante delle mie finanze, che molto probabilmente solo a causa mia il negozio in Via Torino a Milano potrà campare per altri 100 anni.
Immaginate quindi il mio Hype nel vedere una combinazione fino ad ora solo immaginata nelle più grandi fantasie Nerd del sottoscritto realizzarsi. Oh…davvero non vedevo l’ora dell’uscita del gioco, almeno fino a quando Sega ha cominciato a rovistare un pochino in questa serie.
Rome 2 seppur lo abbia giocato per 100 ore, non è riuscito pienamente a convincermi per colpa di alcune limitazioni nella mappa strategica ma soprattutto per la massiccia presenza di DLC contenenti fazioni assolutamente necessarie per rendere fruibile l’esperienza vendute a 5€ l’una e assolutamente sbilanciante in ambito multiplayer.
Non posso accettare questo assurdo modo di fare le cose, la politica di espansione dei Total War prevedeva un tema principale e due “varianti” collegate al periodo storico in corso vendute anche come giochi a se stanti per 30€.
Mi è assolutamente inaccettabile la presenza di ben 12 DLC venduti per un totale di 60€ solo per avere una fazione o qualche unità pay to win per il multiplayer del gioco.
Ritornando a noi dunque trovo assolutamente odiabile l’idea di vendere le orde del Chaos sotto forma di DLC ottenibile gratuitamente solo comprando il gioco al lancio, e trovo ancora più irritante la non presenza di alcune fazioni Tipiche dell’universo di Warhammer come ad esempio gli Elfi (in tutte le 3 varianti)e gli Skaven.
Per questo non prenderò il gioco al lancio ma solo in edizione completa se ne avrò voglia.
Ed io conoscendo l’ambiente delle partite a Warhammer avendoci bazzicato e perso interi pomeriggi per anni, vi posso assicurare che le persone sarebbero disposte a sborsare qualsiasi cifra pur di giocare con la propria fazione preferita, il gioco di Creative Assembly inutile dirlo che sarà un successo commerciale come pochi nel mondo della strategia, io stesso sono sincero quando vedrò gli Alti Elfi (esercito con il quale giocavo) mi dovrò mordere le mani per non prendere sia il gioco che il relativo DLC che uscirà di sicuro assieme a numerose mini-espansioni a tema.
Il trailer di oggi che mostra la mappa ha sollevato ancora più dubbi e rafforzato molte mie paure, poichè gli asset e gli spazi per inserire tutte le fazioni mancanti sotto forma di contenuto venduto ad un prezzo eccessivo vi sono e purtroppo sarà quello che succederà.