Come accennato nell’articolo su Kaji Yuuki, quest’oggi parleremo di uno dei progetti più magici in ambito seiyuu: il Disney ~Koe no Ouji-sama~.
Traducibile come Disney ~I Principi della Voce~, questo progetto consiste nella reinterpretazione dei brani storici tratti dai lungometraggi della Walt Disney, cantati in giapponese da 10 dei più famosi voice actors maschili.
I brani vengono incisi dal 2012 e trasmessi regolarmente al Tokyo Disneyland durante le parate diurne e serali, ma visto il successo di essi, vengono poi distribuiti in 3 album che si possono acquistare tranquillamente anche al di fuori del parco.
Il primo CD (la cui foto è quella illustrata sopra con Topolino versione classica) ha i seguenti brani:
1- You Can Fly (Peter Pan): Kamiya Hiroshi
2- A whole new world (Aladdin): Suzumura Keniichi
3- Bibbidi Bobbidi Boo (Cenerentola): Fukuyama Jun
4- When you wish upon a star (Pinocchio): Sakurai Takahiro
5- One Jump ahead (Aladdin): Sugita Tomokazu
6- Can you feel the love tonight (Il Re Leone): Midorikawa Hikaru
7- Once upon a dream (La Bella Addormentata): Morikawa Toshiyuki
8- Go the Distance (Hercules): Seki Tomokazu
9- Circle of life (Il Re Leone): Yamadera Kouichi
10- Under the Sea (La Sirenetta): Irino Miyu
Dal secondo album in poi si possono trovare sia la edizione standard che quella deluxe, che consiste in un secondo cd dove vi sono inclusi i duetti. Questa infatti è la lista dei brani della deluxe edition:
1- Biancaneve, la narrazione: a cura del seiyuu Ishida Akira, questa è una lettura di 20 minuti della celebre fiaba
2- Heigh-oh! (Biancaneve): Kamiya Hiroshi
3- Kiss the Girl (La Sirenetta): Shimono Hiro
4- You’ll be in my heart (Tarzan): Seki Tomokazu
5- Lalalu (Lilli e il Vagabondo): Sakurai Takahiro
6- Love is a song (Bambi): Midorikawa Hikaru
7- Bella Notte (Lilli e il Vagabondo): Okiayu Ryoutarou
8- Good Company (Oliver & Co.): Okamoto Nobuhiko
9- Great Spirit: Yamadera Kouichi
10- Tangled, la narrazione: a cura di Yamadera Kouichi, è la lettura di Rapunzel
DUETTI:
1- Beauty and the Beast: Seki Tomokazu & Okiayu Ryoutarou
2- Hakuna Matata: Shimono Hiro & Okamoto Nobuhiko
3- I see the light: Midorikawa Hikaru & Sakurai Takahiro
4- Everybody
wants to be a cat: Yamadera Kouichi (non è un duetto, ma fa tutte le voci)
Il terzo e ultimo album ha sempre le edizioni standard e deluxe, ma a differenza dei precedenti, questo include anche dei brani scritti appositamente per alcune attrazioni del palco o anche eventi speciali che si sono tenuti nel 2013. Di seguito la lista brani dell’edizione deluxe:
1- Aloha, E komo mai (tema parco per Stitch): Kamiya Hiroshi
2- It’s so much fun! (tema parco per Halloween 2012): Ono Daisuke
3- Part of your world (La Sirenetta): Kaji Yuuki
4- Zip-A-Dee-Doo-Dah (tema parco per Splash Mountain): Toriumi Kousuke
5- Compass of your heart (tema parco per Sindbad’s Storybook Voyages): Suwabe Junichi
6- Chim Chim Cher-ee (Mary Poppins): Terashima Takuma
7- Kimi ga inai to (Monsters inc.): Midorikawa Hikaru & Okiayu Ryoutarou
DUETTI:
1- Magical Moments (tema parco Valentine Night): Kamiya Hiroshi & Kaji Yuuki
2- The Dream Goes On~Mahou no Kagi (tema parco per il 25imo anniversario): Ono Daisuke & Terashima Takuma
3- Swept Away (tema parco per BravisSEAmo): Kousuke Toriumi & Ryotaro Okiayu
4- Minnie! Oh Minnie! (tema parco Minnie): Suwabe Junichi & Midorikawa Hikaru
E voi siete pronti a tornar bambini ancora una volta? Io decisamente si!
Fighissimo!