Lo sappiamo tutti: Gran Turismo è noioso. Non fraintendetemi: li ho giocati tutti e sono un grande appassionato dei giochi di guida e credo di possedere qualsiasi videogioco che faccia rima con “auto” e “velocità”. Lasciando stare i primi due capitoli, i quali per me restano i più divertenti e ricreativi, Gran Turismo dal terzo in avanti è diventato un trita e ritrita di se stesso in una parabola ascendente di noia e nullafacenza. Potete dire quello che volete, ma Polyphony non è secondo me capace di comunicare al meglio la sua passione per le auto nel suo videogioco di punta.
Stiamo parlando di automobili che rimangono inermi in circuiti dalle strade fin troppo grandi e con un modello fisico che non permette di gestire l’auto come la si vorrebbe guidare. Gran Tuismo è noioso poiché si percepisce il suo essere videogioco e la sua natura di simulatore filosofata a tal modo da risultare piatta e ironicamente ripetitiva, poiché l’unica vera difficoltà nell’affrontare circuiti dall’asfalto perfetto con pneumatici sempre ancorati a terra, è saper frenare nel modo giusto.
Quest’oggi Sony ha divulgato il primo trailer gameplay di GT Sport, il nuovo capitolo della saga corsistica made in Japan in esclusiva per Ps4:
Bene, perfetto: livello tecnico eccezionale, automobili esotiche da sogno.
Ora discutiamo davvero di quello che presenta questo trailer. Innanzitutto i circuiti sparsi per il mondo non c’entrano proprio nulla con GT. Sembra infatti che Polyphony abbia passato un po’ troppo tempo a giocare a Driveclub, dato che effettivamente si scorgono delle grandi analogie con il titolo di Evolution Studios. Sarà perché GT è un simulatore di guida su circuito e non un dannato gioco arcade sulla falsa riga di Project Gotham Racing? Tuttavia questa è una inezia.
Il titolo sarà venduto a prezzo pieno e conterrà un numero modesto di circuiti e 100 autovetture, che sono pochissime. Per dirvene una, in Gran Turismo 2 per Playstation ve ne erano oltre 600. Perciò grandioso: nella ottava generazione ci ritroviamo un Gran Turismo con contenuti inferiori ai titoli della sesta generazione.
Andando oltre si scorge ancora una volta un manto stradale PERFETTO, il che vuol dire che non è stata utilizzata la tecnica del Laser Scan brevettata dalla talentuosissima Kunos Simulazioni. Le automobili sembrano rispondere allo stesso modello fisico di GT 5/6 (lo si capisce dal fatto che le sospensioni non si muovono in curva), ma poco importa perché in GT Sport ci sarà una straordinaria modalità foto che vi permetterà di far rosicare tutti i vostri amici sui social network. In compenso l’effetto sembra fotorealistico:
Ma poi osservi bene quella piccola sezione di gameplay registrato e osservi questo:
E ti incazzi, effettivamente ti incazzi un sacco perché capisci che da GT 5 non è cambiato assolutamente nulla.
Sono parecchio sfiduciato da questo GT Sport. Prima di tutto perché mi ricorda GT 5 Prologue e questo non va affatto bene e in secondo luogo perché sembra che Sony abbia voluto creare una sorta di Driveclub più simulativo con il marchio di Gran Turismo il cui trailer fa capire quanto lento e poco intrigante sarà questo nuovo gioco (a partire dalla musica scelta).
Voi avete già un pensiero al riguardo?