ID Software cerca sviluppatori: fatevi avanti

1017 0

Sembra che il successo di DOOM abbia spinto ID Software e il suo finanziatore Bethesda a credere nella creazione di videogiochi tipici dei decenni scorsi. ID lo sappiamo tutti: ha definito letteralmente il concetto di sparatutto in prima persona moderno, ma i suoi fondatori non sono più presenti nello studios. Carmack e Romero hanno infatti creato il loro studio di sviluppo indipendente e al momento stanno sviluppando Blackroom, un nuovo progetto in Kickstarter che farà felici tutti coloro che amano gli sparatutto vecchia scuola.

Sta di fatto che il 2016 verrà ricordato come l’anno della rivitalizzazione degli sparatutto arena: l’uscita di DOOM ha fatto capire all’industria che ci sono schiere di videogiocatori pronti a divertirsi per davvero con strane trame e gameplay da urlo, mentre Unreal Tournament ha ricordato a tutti noi che un multiplayer semplice e immediato può far felice qualsiasi giocatore Pc, soprattutto con un motore grafico potente.

391543

 

Un utente NEOGAF ha divulgato un annuncio davvero interessante:

ID Software alla ricerca di un Senior Programmer per la fisica e la simulazione che lavori su proprietà intellettuali come DOOM e QUAKE”

 

Molti hanno subito ipotizzato quanto ID stia sviluppando un nuovo Quake e sinceramente lo trovo molto probabile. Tuttavia questo non mi sembra un grandioso annuncio, poiché chi ha fame di Quake può benissimo giocare a Quake Live, gioco per altro davvero supportato dalla comunità online. Certo è che Quake LIVE si tratta semplicemente di una versione parzialmente migliorata di Quake 3, ma i recenti esempi di QUAKE moderni non sono andati a buon fine: Quake 4 ha puntato su un single player più preponderante e mal supportato da un motore grafico non ben sfruttato, mentre Enemy Territory: Quake Wars si rivelò un grande flop proprio a causa dei problemi non risolti di Quake 4 e dal prezzo di vendita troppo alto per la sua qualità finale.

010
Immaginate uno sparatutto arena in mappe e modalità del tutto simili a quelle di un Battlefield: ecco Quake Wars

 

Non sento il bisogno di un nuovo Quake anche se mi piacerebbe osservare una versione graficamente aggiornata di Quake LIVE. ID non deve fare l’errore di tentare quanto di già sperimentato con Quake 4 poiché la proprietà intellettuale multiplayer per eccellenza non è adatta a modalità in singolo giocatore e spero che ID prenda in considerazione l’idea di portare aventi nuovi capitoli di DOOM e Wolfenstein, certamente percepiti come più adatti a un videogioco in singolo più tradizionale

 

In ogni caso, se Bethesda lascerà carta bianca allo studios americano, è sicuro che ne vedremo davvero delle belle.

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.