Conosciamo meglio i seiyuu: Namikawa Daisuke

2168 0

Il seiyuu di cui vi parlerò oggi è Namikawa Daisuke, doppiatore, cantante, conduttore e talvolta anche produttore tv.

81fIogf1JkL._SX385_

Nato il 2 Aprile 1976 a Tokyo, Namikawa inizia sin dall’età di 8 anni la sua carriera da seiyuu, anche se con non poche problematiche. Spesso deriso dai suoi coetanei per il suo lavoro, da bambino aveva per un certo periodo odiato la sua carriera lavorativa, ma la vocazione e la passione hanno avuto la meglio, diventando uno dei più apprezzati dal pubblico. Molte volte viene confuso con un seiyuu suo collega, Hirakawa Daisuke, a causa della presenza di kanji molto simili nei loro nomi!
Nonostante il suo range vocale molto ampio, gli vengono spesso affidati dei ruoli giovani come voce ed è il doppiatore ufficiale per gli attori Elijah Wood e Hayden Christensen negli adattamenti giapponesi dei film in cui appaiono.
Alcuni dei suoi numerosissimi ruoli sono:

Fay D. Flourite (Tsubasa Reservoir Chronicle)
Veneziano/Romano (Axis Powers Hetalia)
Ulquiorra Schiffer (Bleach)
Rock (Black Lagoon)
Jellal Fernandes (Fairy Tail)
Riddhe Marcenas (Mobile Suit Gundam Unicorn)
Yashiro Isana (K Project)
Kobayashi Katz (Mobile Suit Z Gundam A New Translation)
Kishou Arima (Tokyo Ghoul)
Lucario (Super Smash Bros. games series e Pocket Monsters, è stato il suo primo ruolo animato in età adulta)
Hisoka (Hunter X Hunter)

kirafes16888

Membro anche lui del Kiramune, ha un duo interno con il seiyuu Yoshino Hiroyuki, gli Uncle Bomb, con il quale ha inciso quest’anno il loro primo album insieme, intitolato Infinite. A livello solista invece ha 7 album all’attivo, tra cui il recentissimo Elevation.
Assieme a Yoshino conduce poi il primo show televisivo targato Kiramune, dal titolo Kiramune Company. Lo show consiste in una azienda fittizia dove lui e Yoshino sono rispettivamente CEO e Segretario e ad ogni puntata hanno come ospite in studio un membro del Kiramune, ognuno con un ruolo aziendale sempre fittizio, come ad esempio Kamiya Hiroshi che ha il ruolo di Mega Presidente (la comicità del programma richiama molto quella Fantozziana, questo perchè gli stessi giapponesi sono fan della serie cinematografica di Fantozzi).

kiracon.jpg

Sara Roncaglia

Appassionata al Giappone sin dalla tenera età. I suoi hobby sono il disegno, la musica e il cosplay, da sempre è invaghita del mondo del doppiaggio e dopo esser cresciuta con il doppiaggio italiano, scopre il vasto mondo del doppiaggio giapponese, di cui è grandissima fan e spera di poterne conoscere qualcuno! Info sui seiyuu? Lei è la persona che fa per voi!