Con mia grande sorpresa poco più di un mese fa venne annunciata una remastered di quel capolavoro del 1994 noto come System Shock, il primo lavoro di quel team leggendario che erano i Looking Glass Studios.
Il gioco all’epoca non ottenne il successo desiderato a causa della poca diffusione di PC e soprattutto a causa di una difficoltà volutamente punitiva (credetemi che fatichereste anche solo a passare il primo livello).
Dopo quel capolavoro di System Shock 2 che consacrò Looking Glass/Irrational Games nell’olimpo videoludico, a causa di una mancata gestione da parte di EA,l’ip cadde nel dimenticatoio in una maniera tale che ancora oggi la questione su chi possieda effettivamente i diritti del gioco è una grossa incognita.

System Shock è quindi una leggenda, che tocca molti dei cuori dei videogiocatori più nostalgici e fan del suo seguito spirituale: Bioshock.
Il team di sviluppo che si sta cimentando nel tentare di proporre in chiave moderna, ma con fedeltà uno degli outsider più importanti del mondo dei videogiochi è composto da ex dipendenti Looking Glass ed Eidos (nato dopo la scissione del leggendario team avvenuta nel 2000) .
Recentemente si è anche saputo che il creatore di Deus Ex anche lui ex Looking Glass, Warren Spector, è entrato a far parte del team per lavorare ad un seguito della serie System Shock in sviluppo per ora solo sulla carta.
Per creare la remastered invece, c’è ovviamente bisogno di fondi, e quale tattica migliore se non rilasciare una demo su Steam liberamente scaricabile per far toccare con mano la qualità del proprio lavoro.
Per la realizzazione di tutto il gioco ci vorranno 900.000€, la campagna Kickstarter è già ad un terzo del completamento in sole 24 ore.
Il gioco sarà disponibile a fine 2017.
Io nel frattempo vi consiglio caldamente di andare a scaricare la demo.
Proprio in questi giorni, Night Dive ha divulgato in rete il primo gameplay ufficiale di questa versione pre-alpha, che tra le altre cose si preannuncia bellissima. Il solo fatto che la gioventù odierna possa avere la possibilità di provare con mano uno dei più grandi capolavori di sempre nonché vero gioco per Pc, getta nuove speranze per il futuro poiché un futuro senza passato, è un futuro debole.
Giocare e finanziare il reboot di System Shock vuol dire investire in cultura, in questo caso splendida e affascinante. Di seguito il video porno..volevo dire: di gameplay