Nonostante i frequenti problemi di ottimizzazione, i porting scabrosi, la mancanza di alcune esclusive molto vantate, e una generale “fatica essenziale” con cui lo smanettone ha ormai imparato a convivere, le gioie del pc gaming possono ancora essere considerate molte. Una di queste risiede infatti nella generale facilità con cui è possibile portarsi a casa un ottimo videogioco ad un prezzo ridicolo, tanto basso dal sentirsi quasi di fare un torto agli sviluppatori, vuoi tramite saldi Steam (sempre sia lodato Gaben), vuoi tramite qualche oscuro retailer di key russe dalla dubbia provenienza, o vuoi tramite l’ormai classico e amato da tutti Humble Bundle.
Da qualche anno a questa parte infatti, il sito Humblebundle.com dona la possibilità a chiunque lo volesse di portarsi a casa un bel pacchetto di ottimi giochi, talvolta anche piuttosto recenti e quasi sempre di buona fattura, con una spesa minima di 1$ (equivalenti a 90 centesimi nostrani). La cifra è liberamente modificabile, e superando determinate soglie come ad esempio 7 euro o 15 euro, sarà possibile ottenere ulteriori giochi e contenuti, tra l’altro soggetti a futuri ampliamenti. I titoli sono riscattabili su Steam o altre piattaforme simili tramite le key istantaneamente presentate, e il bello di tutto questo è che (oltre ad essere perfettamente legale) i devoluti sono poi versati in beneficenza a vari enti di beneficenza, a loro volta personalizzabili in fatto di cifre.
Questa volta HumbleBundle fa il bis con 2K, e ci propone un nuovo pacchetto di titoli rilasciati da questo publisher, alcuni dei quali non possono davvero passare inosservati agli occhi dei giocatori più intelligenti. (No, ovviamente non sto parlando di Duke Nukem, ma nella sua caciara offre ragguardevoli attimi di divertimento). Il costo di ogni “traguardo” dipende dall’offerta media tra tutti gli utenti che hanno donato, quindi oltre al fatto che può soltanto salire e l’intero bundle sarà disponibile per un periodo di tempo limitato, vi consiglio accaparrarvene uno il prima possibile.
Ecco la lista completa dei titoli attualmente disponibili, soggetta però a cambiamenti:
Per 1$
The Darkness II; Spec Ops: The Line; Duke Nukem Forever
Per circa 8$
Civilization V; NBA 2K16; Mafia II; Skin Pack di Battleborn;
Per 15$
Battleborn; Crediti in-game per Battleborn; Borderlands: The pre-sequel
Non c’è che dire, veramente uno dei migliori Humble Bundle mai rilasciati. A mio parere solo Spec Ops meriterebbe l’acquisto, ma sono disponibili persino giochi sensazionali come Mafia II, Civilization V, e per una cifra leggermente superiore anche il più recente capitolo di Borderlands e il recentissimo Battleborn, che ahimè è stato eclissato dal successo di Overwatch.
Humble Bundle ed iniziative simili sono esattamente ciò di cui l’industria dei videogiochi necessita. Mettendo spesso sul piedistallo titoli indie di sviluppatori emergenti, album musicali o pacchetti di libri, enti di questo tipo permettono il libero circolare della cultura dato il loro prezzo irrisorio, andando anche a contrastare il fenomeno della pirateria e facendo persino della beneficenza. Insomma, si può chiedere di meglio?
Il Bundle è disponibile cliccando qui.