#AmazingMovie: My Life

1164 0

Parte con questo articolo la nuova rubrica #AmazingMovie, un viaggio tra i più bei film della storia del cinema.

Ho deciso che a dare il via sarà un film che ho amato sin da piccolo…My Life.

Un bambino osserva il cielo, vorrebbe tanto il circo nel giardino di casa e prega “Stella brillante, stella leggera, prima stella apparsa stasera…felice sarò…felice sarei…se tu mi donassi quel che vorrei”…così iniziava My Life, un film che ha commosso generazioni intere, un cancer movie datato 1993, tematica pesante e trattata ai giorni nostri da pellicole come P.S. I Love You e Colpa delle stelle.

Un cast stellare rende alla perfezione con le interpretazioni magistrali di Michael Keaton e Nicole Kidman mentre alla regia troviamo un certo Bruce Joel Rubin, vincitore del premio Oscar per la sceneggiatura di Ghost, il tutto coronato dalla toccante colonna sonora di John Barry.

La storia sembra raccontare il classico sogno americano.

Robert Jones (Michael Keaton) è un manager di successo e vive con la moglie Gail Jones (Nicole Kidman), incinta del suo primo figlio. Come spesso accade però, dai sogni ci si risveglia, o quantomeno qualcosa va male, qui la sorte ha in serbo un destino infausto per la coppia, infatti proprio nel momento coniugale più bello, ovvero l’attesa del primo figlio, a Robert viene diagnosticato un tumore ai reni, che presto raggiunge i polmoni.
L’aspettativa di vita di pochi mesi ed il desiderio forte di far comunque parte della vita del figlio spingono Robert a realizzare una serie di filmati dove parla di sè, della sua vita. Questa eredità per Robert sarà un vero e proprio viaggio…vecchi ricordi, antichi dissapori mai risolti, conflitti interiori che ancora logorano ed un’immensa, e mai celata, voglia di vivere.
La moglie intanto vorrebbe condividere i momenti della gravidanza con lui ma nota che questa missione lo sta allontanando ancor prima da lei. Presto anche le notti diventeranno un tormento, incubi sempre più consistenti portano Robert a risvegliarsi ogni volta in crisi e, molto toccante, quando verso la moglie prova ad esternare il suo dolore “Io non voglio morire Gail”.
La preghiera iniziale, quella del piccolo Robert, si ripete solo un’altra volta nel film e lo fa con una scena struggente..Robert si allontana dalla moglie e, sul terrazzo, osserva nuovamente il cielo “Stella brillante, stella leggera, prima stella apparsa stasera…felice sarò…felice sarei..se tu mi donassi quel che vorrei…Dio ti prego, fammi vivere abbastanza da vedere mio figlio..non ti chiedo altro..”. Malgrado le forti speranze della coppia, le metastasi al cervello saranno il segno purtroppo di una fine ormai imminente ma la preghiera viene esaudita, infatti, seppur sempre più debole riesce a condividere qualche giorno con la moglie ed il figlio prima di andarsene per sempre.

Come ormai è noto, le cose le apprezzi solo quando le inizi a perdere ed una citazione di questo film ne racchiude in poche parole il significato…Morire è un modo drastico di capire la vita. Il pensiero della morte imminente infatti fa aprire gli occhi sul vero significato della vita e situazioni come contrasti familiari, liti, che magari hanno condizionato e rovinato le giornate dell’esistenza, si annullano dinanzi alla visione che tutto finirà molto presto.
Il più grande errore che l’essere umano commette è credere che la vita sia un pozzo inesauribile, che ci sarà sempre tempo per portare a termine ogni nostra volontà e così rimandiamo tutto…la pace con un amico o un parente può aspettare…non è il caso di dire “ti amo” alla persona amata, ce ne sarà tempo…e quando la sorte ci volterà le spalle allora non diremo più “un giorno farò così..” bensì rammaricati e con toni sommessi diremo “…è andata così…”. Il messaggio che vuole trasmettere il film è quello di vivere pienamente ogni singolo istante, come recita anche la frase sulla copertina del dvd Every Moments Counts.

Vedere questo film è uno struggente viaggio verso la morte, ma vi garantisco che vi insegnerà a vivere.

 

My Life

Antonio De Santis

Antonio De Santis

Esperto di musica e di cinema, si diletta a guardare film mentre ascolta rock!