Successo per Doctor Strange anche nelle recensioni del pubblico
Il Doctor Strange di Benedict Cumberbatch è sbarcato il 26 ottobre nelle sale italiane e, così come in altri paesi, sta letteralmente stregando il pubblico con i suoi effetti visivi caleidoscopici tanto che, sul famoso sito di critica americano Rotten Tomatoes, il 92 % delle recensioni risultano largamente positive.
Ogni giudizio, nonostante le diverse sfumature, è d’accordo nel dire che il film Doctor Strange miscela magistralmente i nuovi contenuti dell’origin story del personaggio con il classico stile del Marvel Cinematic Universe, offrendo una storia completamente diversa dalle altre dei Marvel Studios.
Concordate col giudizio?
Sinossi:
“Doctor Strange della Marvel racconta la storia del talentuoso neurochirurgo Stephen Strange che, dopo un tragico incidente d’auto, deve mettere da parte l’ego e imparare i segreti di un mondo nascosto, fatto di misticismo e di dimensioni alternative. Stabilitosi nel Greenwich Village di New York, Doctor Strange dovrà agire da intermediario tra il mondo reale e ciò che si trova oltre, utilizzando una vasta gamma di abilità metafisiche e manufatti per proteggere l’ intero universo cinematografico Marvel.”
Nel cast, oltre a Benedict Cuberbatch nei panni del dottore, troviamo Rachel McAdams (un chirurgo legato a Strange, Mads Mikkelsen ( un crudele stregone) Tilda Swinton (l’Antico), Chiwetel Ejiofor (Mordo) e Benedict Wong (il bibliotecario Wong).
Gli effetti visivi del film sono curati da Industrial Light & Magic e Luma Pictures.