il nostro film della settimana è Big Fish
Tratto dall’omonimo romanzo di Daniel Wallace, diretto da Tim Burton e con Ewan McGregor, Jessica Lange e Albert Finney; Big Fish è uno delle opere più personali di Tim Burton, regista visionario che ci ha regalato perle come Edward Mani di Forbice, Big Eyes e La Fabbrica di Cioccolato.
Big Fish vanta nel cast, seppur con ruoli minori, anche Steve Buscemi e Danny DeVito.
La storia dietro la realizzazione di Big Fish è lunga e travagliata; Steven Spielberg si propose per la regia nell’agosto del 2000 e affidò a Jack Nicholson il ruolo di Edward Bloom; il progetto però non decollò mai, destinato ad essere riposto nel cassetto da Spielberg e dalla Columbia Pictures, fino al 2002, quando Tim Burton decise di dirigere il film, decisione presa in seguito alla morte di entrambi i genitori.
Le riprese di Big Fish iniziarono il 13 gennaio 2003 e finirono nel maggio dello stesso anno; il film è stato interamente girato in Alabama ad eccezione di alcune brevi riprese a Parigi.
La colonna sonora del film ricevette la nomination agli Oscar 2004.
La trama:
Edward Bloom è un uomo anziano e malato, non ha mai avuto un buon rapporto con suo figlio William che lo accusa di aver passato la sua intera vita a raccontare storie fantasiose al posto della più sincera e razionale realtà.
Quando le condizioni di Edward peggiorano, il figlio William torna nella casa della sua infanzia per assistere il padre e per riconciliarsi con lui. Dapprima restio, William inizia a ricordare tutte le storie raccontategli dal padre e ci catapulta, attraverso i racconti del padre, nella bizzarra e fantasiosa storia della vita di Edward Bloom.
Vi lasciamo con una delle citazioni più belle di Big Fish, non dimenticate di farci sapere cosa pensate di questo splendido film.