Milan Gamesweek 2016: Intervista a Cybercoconut

1176 0

Mi sorprende sempre di più come il popolo italiano riesca a intendere il videogioco in modo alternativo. Non sto parlando della massa di videogiocatori che ogni giorno si riversa in negozi fisici o virtuali, bensì degli sviluppatori indipendenti negli ultimi anni più forti che mai.

Tradizionalmente noi italiani siamo abituati a vivere immersi nella cultura, molte volte senza accorgerci della preziosità di ciò che ci circonda. Monumenti, antichi palazzi, resti di passate civiltà sono piacevoli presenze che, anche se ignorate, vanno a influenzare la vita di tutti noi portandoci spesso a filosofare su quello che è effettivamente vivere in questo paese.

La declinazione videoludica di Cybercoconut delle idee prima espresse si concretizza in un videogioco che sfocia letteralmente nel metafisico, ponendo il giocatore al centro della scena in coreografie oniriche che meglio si sposano con gli ideali di fine ottocento, ove la messa in discussione dell’esistenza stessa di ciò che ci circonda e la presa di coscienza di avere una psicologia che muta nel tempo ne fanno da padrona.

bannerweb1
The Way of Life è un progetto in Crowdfunding

The Way of Life è la produzione di punta dello studio indipendente italiano e permette di vivere  le vicende narrate con tre punti di vista molto differenti: quello di un bambino libero nella sua ingenuità, quello di un adulto bloccato dalle sue responsabilità e di un anziano in procinto di accettare la sua prossima fine. Inutile dire che The Way of Life gioca proprio sul far riflettere il giocatore sulle tre condizioni di vita, in una continua critica al nostro stile di vita portavoce di un’ opera videoludica che vuole trascendere l’idea stessa di videogioco. Il tutto è nato durante la Global Game Jam del 2014 e attualmente è riuscito a racimolare una discreta somma grazie alla potenza del Crowdfunding.

Secondo Cybercoconut è giusto raccontare storie mature utilizzando il mezzo videoludico e non posso che esserne d’accordo. Durante la nostra intervista ci hanno svelato numerosi retroscena riguardo al titolo, tutti estremamente interessanti. Se volete conoscerli non dovete fare altro che premere “Play” proprio qui sotto:

 

Di seguito il trailer del gioco della versione “Free” di The Way of Life, disponibile su Steam:

 

 

Marco Masotina

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.