Final Fantasy XV: Sony ha mentito sulla versione Ps4 Pro

1771 0

Inizialmenve aveva detto che sarebbe uscito in concomitanza con la “nuova” console. Successivamente ha affermato che il gioco avrebbe sfruttato tutte le potenzialità dell’hardware migliorato. Infine hanno creato una versione speciale esclusivamente per la versione “Slim” della Ps4 normale (non potenziata).

C’è qualcosa che non torna in quello che ha dichiarato Sony.

zzzps4fantasy
La versione migliore sarà sicuramente quella PRO, perché non fare una edizione iper-bellissima di Ps4 Slim? Cioè volevo dire..di PRO? Cioè..volevo dire..di Slim? Cioè..volevo dire..

Tutto è iniziato dallo scorso Playstation Meeting di settembre, a New York. In quella occasione Sony decise che fosse arrivato il tempo giusto per mostrare tutte le sue carte. Così annunciò due nuovi modelli di Playstation 4: Ps4 Slim e Ps4 Pro. Ciò che balzò subito all’occhio fu il prezzo della console più potente, del tutto simile al prezzo di lancio del passato modello di Playstation 4: 399 dollari (in italia 409 euro perché siamo scemi).

Possibile che il raddoppio della potenza fosse così alla portata di tutti?

In quella occasione Sony mostrò i muscoli del nuovo Hardware mostrando una carrellata di titoli a quanto pare “potenziati“, tra cui anche Final Fantasy XV, successivamente riproposto al Tokyo Games Show e alla recente Paris Gamesweek. A quanto pare le cose sono molto cambiate da Settembre.

Il trailer qui sopra mostra in soldoni quanto accaduto a settembre. Si possono notare varie produzioni tra cui quella diretta da Hajime Tabata, che nelle settimane successive al Playstation Meeting non ha mancato di far sentire la sua voce. Secondo lo stesso Tabata infatti, non era vero che la versione Ps4 Pro sarebbe stata pronta alla commercializzazione, in quanto Square-Enix è venuta in possesso del kit di sviluppo davvero in ritardo rispetto alle tempistiche corrette.

Il tutto è consultabile all’intervista rilasciata da Hajime Tabata ai microfoni di Hobbyconsolas, di seguito un sunto delle sue dichiarazioni:

Se volessimo sfruttare a pieno l’hardware della nuova console, dovremmo impegnarci a fondo e soprattutto avremmo bisogno di molto tempo, cosa che al momento non abbiamo. In futuro potremo realizzare una versione del gioco che sfrutti a pieno le capacità della console. Ma, al momento, il gioco spinge al limite l’hardware della PS4 standardHajime Tabata

Il video qui sopra mostra effettivamente come le migliorie grafiche tra la versione Ps4 e Ps4 PRO siano davvero minime, nulle. Come si può osservare, solo ingrandendo l’immagine in sezioni di dettaglio delimitate si possono scorgere le prime e timide differenze, in ogni caso invisibili in corso di gameplay.

E’ invece di questi istanti la notizia che Final Fantsy XV girerà su Hardware Ps4 Pro a 60 frame fissi in 1080p e 30 frame fissi (a quanto pare) in 4K upscalati (ovvero 1080p portato in 4K tramite tecniche video). Alcune testate giornalistiche stanno invece avanzando la notizia che la sola versione Ps4 PRO possiederà un suggestivo ciclo giorno/notte, cosa non vera dato che altrettante demo passate della quindicesima Fantasia Finale provano il contrario, come il trailer di seguito pubblicato il 19 maggio scorso, ben prima dell’annuncio di PS4 PRO:

Final Fantasy XV è in realtà un mio capro espiatorio. Se un titolo come Final Fantasy XV non gode di grandi innovazioni grafiche in realtà promesse da Sony, quanti altri titoli sono nella stessa situazione? Sony ha dichiarato di voler perseguire una posizione del tutto simile a Microsoft: “gli sviluppatori decideranno se utilizzare o meno la potenza“, ma a quanto pare non sono in molti a voler investire altro denaro per migliorare i propri prodotti per una ristretta cerchia di utenza.

Sembra che i miglioramenti più netti delle versioni Ps4 PRO dei titoli disponibili per l’attuale Playstation 4 siano per lo più votati per la fluidità, per il supporto al 4K upscalato (a 30 frames in molti casi) e poco altro. A conti fatti acquistare una PS4 PRO vuol dire avere accesso a giochi sbloccati a 60 frame al secondo, tra le altre cose già promessi nel 2013 per il “passato” hardware e non un prodotto che guarda davvero al futuro con la certezza di aver tra le mani la possibilità di poter giocare agli ultimi titoli a una qualità grafica da Pc High-End.

Tutto questo vale l’acquisto di una nuova versione di Ps4? Seguento quanto accaduto con Final Fantasy XV la risposta sembra essere certa: gli unici a beneficiarne saranno gli azionisti coi loro dividendi gonfiati.

Sta di fatto che questo non cambia la quasi certa qualità del prodotto finale: Square-Enix sta puntando tutto su Final Fantasy XV e alla fine il suo successo formulerà anche il futuro della società giapponese. Dichiarazioni di Sony su Ps4 PRO o meno, anche noi non vediamo l’ora di giocare quest’ultimo capitolo, in arrivo per il prossimo 29 novembre.

Noi lo giocheremo su Playstation 4 (Xbox One è un po’ fuori dai giochi, ma solo perché sappiamo che tradizionalmente Square-Enix lavora meglio su playstation), e voi?

 

Marco Masotina

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.