Le 8 morti più eroiche dei super-eroi di sempre!

6204 0

Tutti per uno, uno per tutti! ATTENZIONE SPOILER!

Quando si parla di super-eroi si pensa subito alle loro gesta più eroiche e ai loro nemici più iconici e agguerriti.

Ogni grande storia che tratti di super-eroi, ma non solo ovviamente, deve sempre divertire il lettore con tonnellate di azione e scambi di battute al fulmicotone rappresentando il personaggio tanto nella sua intimità quanto nella sua sfera pubblica ma soprattutto ogni grande storia che si rispetti deve mettere il nostro eroe preferito di fronte a una sfida dove o si vince o si muore.

Non c’è via di mezzo. Il nostro super-eroe per crescere e per essere ricordato deve guardare in faccia alla morte e sorriderle accentandola nel modo più eroico possibile.

Queste 8 morti che mi appresto a commentare sono ricordate nel fumetto super-eroistico americano come le più eroiche di sempre e hanno rivelato l’essenza e la grandezza di questi super-eroi di continuiamo a leggerne le gesta anche dopo la loro morte.

 8 Freccia Verde

Freccia_Verde

Chuck Dixon con il numero 100 di Green Arrow decide di far uscire di scena Oliver Queen nel modo più eroico possibile. Oliver combatte un gruppo eco-terroristico che minaccia Metropolis con lo schianto di un aereo pieno di bombe e il nostro super-eroe ha il braccio intrappolato in una di queste.

Nonostante le suppliche di Superman che voleva tagliargli il braccio per salvarlo il nostro Oliver decide di farsi saltare in aria con i terroristi prima che l’aereo si schianti su Metropolis.

7 Colosso

colossus

Durante gli anni 90′ la testata degli X-Men conosce uno dei suoi periodi d’oro, nel quale spadroneggia la presenza di un virus che uccide solo i mutanti. Tra la vittime spicca il nome di Illyana Rasputin, sorella del più famoso Piotr Rasputin, conosciuto come Colosso. Nel numero 390 di Uncanny X-Men il professore McCoy trova una cura al virus ma affinché ciò funzioni è necessario il sacrificio di un mutante.

Il nostro Colosso non ci pensa su 2 volte e si inietta il siero felice di poter riabbracciare la sorella e aver salvato la razza dei mutanti.

6 Superboy

Superboy

In Crisi Finale Suyperboy scopre di essere una cellula dormiente sotto il giogo di Lex Luthor che lo ha creato e lo ha fatto scontrare con i suoi amici di sempre i Teen Titans.

Nel frattempo Superboy-Prime e Alexander Luthor, due versioni alternative di Superboy, non solo uccidono gran parte dei Teens Titans ma vogliono distruggere la terra per ricostruirla secondo il loro volere.

Superboy così riesce a sconfiggere i due, convincendo Superboy-Prime a distruggere il piano di Alexader Luthor, finendo però per morire anch’egli, salvando però il Multiverso.

5 Lanterna Verde (Hal Jordan)

hal-jordon

Dopo gli eventi di “Emerald Twilight”  che ha visto Hal Jordan distruggere il corpo delle Lanterne Verdi, il nosro super-eroe diventa uno dei più potenti super-cattivi dell’intero universo DC Comics, Parallax.

Ha tentato di riportare la realtà al Tempo 0 ma fallendo si è ritrovato a vagare tra le pieghe spazio-temporali dell’universo, e in “Final Night” il sole sta morendo e nessun super-eroe può combattere una stella ormai alla fine del suo ciclo vitale.

Ma proprio quando tutto sembra perduto il nostro super-cattivo Parallax si mostra e si sacrifica ridonando al Sole tutta la sua energia.

4 Superman

superman

Anche il più grande dei super-eroi può morire.

Superman affronta Doomsday, nel ciclo di storie conosciuto come “Death of Superman” degli anni 90′, un essere inarrestabile dotato di una forza fuori da ogni parametro che ha spazzato via la Justice League senza alcuno sforzo ed è alla ricerca di un degno avversario.

Superman capisce quindi che l’unico modo per fermare questo mostro è ucciderlo, ma nell’impresa rimane anche lui ucciso.

3 Fenice Nera

phoenix

Uno dei momenti topici degli X-Men al vertice del loro splendore grazie alla premiata ditta Claremont-Byrne è la morte di Fenice Nera nella saga di “Dark Phoenix”.

Entrata in possesso di poteri cosmici Jean Grey perde il controllo diventando Fenice Nera e mette gravemente a rischio l’integrità degli X-Men che non riescono a contrastare un tale potere.

Così per evitare di uccidere i suoi amici e compagni di una vita in un attimo di controllo decide di sacrificarsi per salvare l’intero universo!

2 Supergirl

supergirl

In Crisi sulle Terre Infinite  il piano malvagio di Anti-Monitor di distruggere il Multiverso incanalando l’energia delle stelle nella sua super arma finale sembra finalmente realizzarsi.

Ad impedirglielo però troviamo alcuni dei super-eroi più forti della Terra tra cui  Superman e sua cugina Supergirl che riesce da sola a distruggere l’arma finale di Anti-Monitor salvando il multiverso ma morendo nel processo.

1 Flash

flash

Quando si parla di DC Comics si pensa subito ad eroi quali Superman o Batman essendo icone che hanno saputo trascendere il media fumetto e conquistare un pubblico molto ampio e variegato che spesso e volentieri è estraneo al fumetto in ogni sua forma.

Per chi invece conosce il fumetto dei super-eroi non può non riflettere su quanto sia centrale la figura di Flash nel Multiverso DC e quanto purtroppo venga sottovalutato tanto dai lettori quanto dagli scrittori.

In Crisi sulle Terre Infinite Supergirl aveva fermato in parte il piano di Anti-Monitor e a risolvere il tutto c’è solo lui, l’unico e inimitabile, Barry Allen, l’uomo più veloce del mondo, così veloce da poter saltare di dimensione in dimensione e in questo caso salvare il Multiverso in una corsa contro il Tempo e la Morte.

In questa corsa lunga quanto l’infinito e oltre ma dalla durata di frazioni di frazioni di attimi Flash si disintegra e diventa parte integrante di quell’energia che permea l‘universo.

Fonte CBR

Riccardo Maggi

Un giullare alla corte di Internet...