Solo il meglio del meglio targato Vertigo!
Vertigo debutta nel 1993 e nasce per rispondere alla necessità di diversificare le proposte della casa editrice all’interno di un mercato (USA), che necessitava di proposte più sofisticate e alternative.
I fumetti Vertigo vennero creati appositamente per un pubblico di adulti, persone ormai mature che stanche dei super-eroi in calzamaglia vogliono qualcosa di più, qualcosa di fresco, originale e possibilmente provocante.
Qualcosa che faccia riflettere e rimanga aldilà di una prima blanda lettura e che invogli il lettore a rileggere quel fumetto trovandoci sempre qualcosa di diverso.
Preparatevi dunque a mettere mano e occhi su alcuni dei fumetti più belli mai scritti e disegnati!
Se siete interessati alle pietre miliari di casa DC Comics cliccate QUI
Invece per conoscere i capolavori Marvel cliccate QUI
Per i grandi fumetti della Dark Horse Comics invece guardate QUI mentre per la Wildstorm QUI.
10 American Vampire
Scott Snyder è uno degli autori contemporanei più promettenti del panorama fumettistico americano. Sua una delle serie regolari di Batman più belle di sempre.
Senza dimenticare molti altri fumetti di stampo horror, genere di cui sembra il maestro oggigiorno, era impossibile non citare American Vampire, che narra le gesta di una famiglia di vampiri la quale nel corso dei secoli con la sua sete di sangue ha definito la storia dell’America.
9 Swamp Thing
Questo è forse il primo titolo d’impatto della Vertigo, grazie ad un Alan Moore che scrive al suo meglio, regalando al mondo un ciclo di storie davvero memorabile, ancora oggi avanguardistico!
8 DMZ
Nel prossimo futuro scppia la Seconda Guerra Civile Americana che ha trasformato Manhattan in una zona demilitarizzata (DMZ). Brian Wood e il nostro Riccardo Burchielli ci portano in mezzo alla guerriglia mostrandoci vicoli, volti e violenze con una forza e uno stile unici che vi stupirà!
7 Fables
Tra le serie più acclamate, recenti e famose di casa Vertigo. Scritta e creata da Bill Willingham vede il mondo delle fiabe nascosto a New York, dopo l’avvento de L’avversario che li ha costretti ad abbandonare le proprie terre natie.
Fra le più originali e frizzanti produzioni della Vertigo!
6 Transmetropolitan
Warren Ellis è il tipico genio folle e Transmetropolitan è il suo testamento come autore fumettistico grottesco e provocatorio. Siamo in un futuro distopico dove Spider Jerusalem combatte i vizi e le corruzioni di questo nuovo mondo tutt’altro che perfetto. Fumetto satirico e politico come pochi altri!
5 Hellblazer
Nato sulla testata di Swamp Thing, John Costantine è un mago, è stronzo e senza peli sulla lingua. Su questa testata si sono affacciati alcuni dei più grandi autori del fumetto inglese, tra tutti Jamie Delano, Warren Ellis, Grant Morrison e Neil Gaiman che hanno tracciato la via per il fumetto contemporaneo.
4 100 Bullets
Si sa Brian Azzarello è un maestro nel creare trame accattivanti con una forte impronta Thriller-Noir. Ebbene qui avete quanto di meglio possiate aspettarvi. Cosa fareste se aveste l’opportunità di vendicarvi senza paura delle conseguenze? 100 Bullets è pura dinamite a fumetti, recuperatelo!
3 The Invisibles
Altro genio folle e visionario è sicuramente Grant Morrison che con quest’opera si conferma come tra i più importanti fumettisti di tutti i tempi. Mescolate Orwell, mitologia Azteca, Philip K. Dick e Lovecraft ed ecco a voi il più folle e splendido fumetto che possiate mai leggere.
2 Preacher
Mai un fumetto aveva espresso tanta rabbia e tante paure, rappresentando il nostro secolo in tutte le sue sfaccettature. Preacher è la storia di un prete che posseduto da una creatura figlia di un angelo e di un demone è al pari di Dio. Vuole conoscerlo. E ucciderlo.
1 Sandman
Neil Gaiman ha scritto tanti fumetti ma per molti verrà ricordato con quest’opera che fa dell’uomo e dell’immaginazione la sua colonna portante. Lasciatevi tentare e viaggiate insieme a Morfeo e agli altri Eterni oltre la realtà!
Bonus
V Per Vendetta
Altro capolavoro targato Vertigo e scritto da Alan Moore che qui ci esprime le sue personali visioni del mondo attraverso questa distopia che deve molto al 1984 di George Orwell. Unico e immenso!
Daytripper
Gabriel Ba e Fabio Moon hanno creato una delle perle più splendenti dell’intera Vertigo. Parlare della vita e della morte con una leggerezza impareggiabile è un dono di pochi. Non fatevelo scappare!