Yoshida: Nintendo Switch non farà concorrenza a Ps4

1000 0

Il nostro caro amico Shuhei Yoshida, spesso chiamato erroneamente “Shushei Shoshida” e supremo capo di Sony Computer Entertainment, ha espresso le sue prime parole nei confronti di Nintendo Switch, la nuova console della grande N che promette di cambiare per sempre il concetto di videoludo casalingo. Intervistato dai colleghi di DigitalSpy, Yoshida è stato incalzato con alcune domande riguardanti l’hardware Nintendo e la sua risposta ci ha piacevolmente colpito, non tanto per il concetto che ha espresso, bensì per come le sue parole probabilmente rappresentino la cruda verità:

Switch è un prodotto unico. E’ interessante che abbiano concepito il design del sistema per essere più adatto anche ai giochi tradizionali in senso di input e comandi. Questo è positivo per i core gamers e il loro marketing è focalizzato su quello: copriranno un mercato tutto nuovo.Shuhei Yoshida
nintendo-switch-1-1280x7201
Nintendo Switch è una console ibrida, sia casalinga che portatile proprio come Projectnerd.it aveva previsto nel corso del 2015

La parafrasi delle parole di Yoshida non è complessa. Secondo lui Switch è un prodotto totalmente diverso dall’idea tradizionale di console e proprio per questo motivo troverà nuovi consumatori rubandoli da altri mercati esterni a quello videoludico. Se una console per videogiochi è dedicata ai videogiocatori di qualsiasi specie, è molto probabile che Nintendo con SWITCH riscopra la categoria dei videogiocatori Super-Casual, ovvero tutti quei consumatori che non possiedono console o personal computer e che si divertono saltuariamente con piccoli videogiochi sviluppati per mobile esattamente come già accaduto con Pokèmon GO!.

Tempo fa avevamo analizzato come Nintendo possa a tutti gli effetti ripetere un successo analogo a quello ottenuto con Nintendo Wii. All’epoca l’azienda di Kyoto scoprì i Casual Gamers, ovvero videogiocatori occasionali con una attitudine molto pacata e rilassata i quali trovarono pane per i loro denti con la semplicistica immediatezza di Nintendo Wii. Nel 2006 tale categoria fu letteralmente “inventata“, ma oggi giorno la differenza tra Hardcore Gamer e Casual Gamer si è sempre più assottigliata complice videogiochi sempre più semplici e pubblicizzati.

A tal proposito con SWITCH Nintendo vuole puntare a tutte quelle persone che in ogni caso non avrebbero mai acquistato una console per la sua natura statica, i quali troverebbero sicuramente terreno fertile con Switch e le sue proprietà ibride. Immaginate quindi babysitter, malati di fitness e manager aziendali giocare tra una pausa e l’altra con la nuova console Nintendo: una visione certamente onirica, ma per certi versi è proprio quello a cui Nintendo vuol puntare: i Super-Casual Gamers.

poster1
Nintendo Switch è sexy come poche

A detta di Yoshida, Switch non porterà via mercato a Playstation 4 come analogalmente accaduto con Nintendo Wii e Playstation 3. Probabilmente venderà di più e si spera venda davvero un sacco (anche perché Nintendo ha l’obbligo di esistere nel mondo videoludico). Tuttavia i consumatori che l’acquisteranno saranno consumatori fuori dal target dell’hardware Sony mentre chi custodisce nel suo cuore il marchio Playstation probabilmente acquisterà Switch come seconda console.

Per quanto riguarda la console è stato confermato l’utilizzo di cartucce proprietarie e di schede SD fino a 128 GB per portare i propri dati sempre con se. Sarà basata su un sistema operativo Android e non è escluso che possa far girare tutti i titoli mobile presenti sul Play Store di Google. In ogni caso è mossa da un Chip Tegra progettato da Nvidia che farà girare su Tv titoli a 1080p e su schermo integrato nella forma di Tablet di 6.2 pollici a 720p .

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.