Campione d’incassi dal paese del Sol Levante
E’ già alla quarta posizione dei film più visti, apprezzati e con maggior incasso in tutto il Giappone, parlo ovviamente di Your Name (Kimi No Na Wa -君の名は), rilasciato per la prima volta in Giappone il 26 agosto 2016.
Molto più di 100 milioni di dollari d’incasso (nel solo Giappone) e un grande capolavoro d’animazione che vola verso gli Oscar a testa alta, altissima.
Tantissimi paesi oltre al Giappone ora possono apprezzare questo film, tra cui l’Italia, grazie a Nexo Digital e Dynit.
La pellicola è stata trasmessa in un numero ristretto di cinema per soli tre giorni: 23, 24 e 25 gennaio 2017.
Tale il successo anche nel nostro paese da regalare ai fan, o a chi non ha potuto vederlo, altri due giorni speciali, 31/01 e 01/02.
<< Il nuovo Hayao Miyazaki >>
Chi afferma ciò non ha tutti i torti, il maestro Makoto Shinkai, il suo talento lo sta mostrando davvero, regalando fortissime emozioni con ognuna delle sue pellicole, ma questa, forse, le batte tutte.
Makoto Shinkai, noto già per altre opere importanti come “Il Giardino delle Parole” e “5 centimetri al secondo”, è stato paragonato al capostipite dell’animazione giapponese, seppure i due si differenzino incredibilmente nel loro lavoro.

Your Name esplora la vita di Mitsuha, giovane liceale e responsabile del tempio di famiglia.
La ragazza vive nel paesino rurale di Itomori, ma vorrebbe tanto essere a Tokyo.
Dall’altra parte c’è Taki, ragazzo altrettanto giovane, che alterna la scuola al lavoro part-time in un ristorante italiano proprio a Tokyo.
I due scoprono ben presto di scambiarsi nei loro sogni, con l’avvicinarsi di una misteriosa cometa.
Entrambi hanno la possibilità di vivere la vita dell’altro e pian piano inizieranno a escogitare piccoli trucchetti per comunicare, con l’aiuto della tecnologia.
Tutto questo va ben oltre la tecnologia, visti i sentimenti che i due iniziano a sviluppare seppur non essendosi mai davvero incontrati.
Tra plot-twist inaspettati, ambientazioni incredibili, amore e amicizia, affrontando corruzione e tormentate situazioni famigliari, al di sotto di tutto questo si nasconde, la più semplice, antica e conosciuta credenza giapponese: il filo rosso del destino.
Se è destino, sarà.
« Intrappolati in uno strano sogno che sembra la vita di qualcun altro »
Il maestro Shinkai, così attento nella cura dei dettagli delle sue ambientazioni, saprà sicuramente come rapirvi il cuore.
Ci lamentiamo spesso della scarsità di nuove idee nel mondo del cinema, del ripetersi insensato e senza novità, ma non questa volta.
Le capacità del maestro hanno saputo proporre quella che è tra le più abusate, usate e riusate storie in una chiave davvero innovativa e moderna, senza perdere quegli attimi di commedia.

Tutto questo accompagnato da una regia incredibile, una cura dei dettagli minuziosa e maniacale, potete giudicare con i vostri occhi grazie al video qui sotto.
Tantissimi gli scorci “reali” di Tokyo, mentre la città di Itomori rimane fittizia seppur ispirata a luoghi reali, come i laghi Suwa e Matsubara (a Koumi, città natale di Makoto Shinkai).
La fotografia non è certo da meno e la scelta puntuale e precisa delle musiche è il colpo di grazia.
Colori brillanti e un’uso contenuto della computer grafica che però non infastidisce, anzi.
Apprezzabile il messaggio che Shinkai lancia a tutti i fan prima dell’inizio della pellicola.
Molti hanno ritenuto unica spina nel fianco di quest’opera grandiosa la decisione di inserire una sottospecie di sigla in stile anime, che invece altri hanno apprezzato.
Disponibile, in Italia edito da J-Pop, anche il libro scritto dallo stesso Shinkai.

Un film da non visionare “alla leggera”, ma su cui rimanere concentrati, da riguardare più e più volte per comprenderne a pieno tutti i risvolti.
Inesistente “un’età consigliata” per la visione.
Adatto a chi porta gli anni dei protagonisti e in cui si può immedesimare meglio, ma anche per chi quell’età l’ha passata da un po’, ma non smette mai di sognare.
Non vedo l’ora di vederlo: ho già comprato pacchi interi di fazzoletti 😀
Buona visione di questo fantastico film ♥