Ghost Story Ken Levine fonda oggi il suo nuovo studios assieme ai suoi 12 apostoli

1279 0

La notizia è freschissima e arriva direttamente dai canali Social di Ken Levine e affini. L’ex direttore e lead game designer di Irrational Games nonché uno tra i più grandi esponenti della cultura videoludica internazionale, ha pochi minuti fa annunciato la fondazione del suo nuovo studios di sviluppo chiamato “Ghost Story“, ove si dedicherà nello sviluppo di avventure immersive sperimentale assieme ai suoi fedelissimi “12 apostoli” (i suoi dodici impiegati preferiti).

Sembra inoltre che la pagina facebook di Irrational games, lo studio di sviluppo responsabile di titoli quali System Shock 2 e la serie Bioshock (tra cui l’impareggiabile Infinite), abbia cambiato il proprio nome in “Ghost Story“. Attualmente non si hanno moltissime informazioni su questa nuova manovra da parte di Ken Levine e compagni, tuttavia nel sito internet dedicato appena aperto si legge chiaramente che: “Il nostro scopo [quello di Ghost Story] è quello di creare esperienze narrative guidate“, il che mi fa presupporre lo sviluppo di avventure grafiche esplorative.

Nella fascia in basso del neonato sito internet è inoltre possibile scorgere distintamente il logo di Take Two Interactive, il che fa presagire che il nuovo studios sarà probabilmente finanziato dal ricco publisher americano (lo stesso finanziatore di GTA e di tutte le produzioni 2K).

immersive-games

 

Dalla morte di Irrational Games avvenuta poco dopo la pubblicazione di Bioshock Infinite sono nate attualmente due software house distinte. La prima a esser fondata è stata Compulsion Games, al momento al lavoro sullo sviluppo dell’ormai noto We Happy Few il quale propone tematiche distopiche in modo del tutto simile a quanto visto in Bioshock (sebbene il gioco sia completamente differente).

La seconda, nata oggi sotto l’ala protettiva del grande Ken Levine, a quanto pare non si discosterà molto dal primo gruppo di Ex-Irrational Games, sebbene We Happy Few non è proprio una normale avventura grafica esplorativa. Sta di fatto che la notizia di oggi è davvero sensazionale, dato che Ken Levine più volte aveva affermato di non voler più avere a che fare con i videogiochi i quali, secondo lo stesso leggendario Game Designer, lo hanno mandato in depressione più volte.

Se volete conoscere ancora di più sulla defunta Irrational Games e sulla figura di Ken Levine non dovete far altro che cliccare qui, mentre di seguito trovate i link per raggiungere il sito interneto di Ghost Story:

Ghost Story – https://www.ghoststorygames.com/

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.