Eselmir e i Cinque Doni Magici di Stelex Software approda su Steam Greenlight, votiamolo tutti!

1336 0

Chi segue Projectnerd.it da tempo, conoscerà di sicuro Eselmir e i Cinque Doni Magici. Tale è una avventura grafica punta e clicca a stampo classico sviluppata da Stelex Software, la ormai celebre software house indipendente della Svizzera Italiana che proprio in queste ore ha divulgato in rete un comunicato stampa davvero delizioso.

Gli amici elvetici ci hanno infatti informato che dopo diversi anni di sviluppo (davvero tanti) e dopo aver avviato una fase di Closed Beta anche in lingua italiana, Eselmir e i Cinque Doni Magici è disponibile al voto su Steam Greenlight. Questo cosa vuol dire? Innanzitutto che il progetto di Stelex Software ha già passato la fase selettiva diretta dallo staff di Valve (ora approdare su Greenlight non è più semplice come un tempo), e in secondo luogo, cosa più importante, se verrà votato da tanti giocatori appassionati potrà approdare direttamente nello store online di Gabe Newell: Steam.

7875f4_a4599707532d4ddca207557ea76eff2amv21
Eselmir e i Cinque Doni Magici si fa letteralmente mangiare coi occhi

Completamente disegnato a mano, l’epopea di Stelex Software offre oltre 15 ore di gameplay con uno stile “punta e clicca” che si rifà ai grandi classici anni ’90 e immersi nel contesto narrativo idealizzato da Sebastiano B. Brocchi nella sua opera magna: La Saga dei Pirin. Il gioco, che racconterà la storia di Eselmir e del suo viaggio alla ricerca dei cinque doni magici perduti di re Theoson, secondo il suo responsabile in Stelex Software, Stefano Maccarinelli, è un fantasy atipico e soprattutto studiano sin nei minimi dettagli, capace di coinvolgere qualsiasi giocatore.

Il player dovrà infatti districarsi in un vasto mondo fantasy dominato da potenti divinità e antichi incantesimi e dove prosperano popoli costruttori di città fiorenti e monumenti grandiosi. Sacerdote della Dea del Tempo, Eselmir appartiene all’antica stirpe dei Pirin, semidei discendenti da una fata e un mortale che vivono sulle più alte montagne d’oriente. Una notte, Eselmir riceve dalla sua Dea una missione che potrebbe cambiare le sorti di molti: ritrovare i cinque doni magici perduti di re Theoson, il progenitore della civiltà dei Pirin, che alla sua morte venne sepolto insieme ai suoi tesori in un luogo segreto e la cui tomba non fu mai ritrovata.

Intrigante, no?

7875f4_37c1e3552d38477ebbc6a359657bf10bmv21
Gli scenari sono dannatamente suggestivi

Di seguito alcune delle caratteristiche del gioco:

• Una coinvolgente avventura grafica punta e clicca intrisa di enigmi e misticismo, paesaggi variegati e personaggi pittoreschi.

• Un originale intreccio di storie fiabesche ispirate alla mitologia antica e al folklore medievale.

• Un intero continente da esplorare popolato di innumerevoli fiorenti civiltà, creature mitologiche, luoghi incantati e oggetti magici.

• Una narrativa ricercata e ricca di simbolismi condita da numerosi dialoghi, mistero e magia.

• Dozzine e dozzine di enigmi e innumerevoli oggetti da raccogliere e con i quali interagire.

• Più di 170 fondali realizzati a mano, più di 140 personaggi e oltre 15 ore di gameplay.

• 40 achievements integrati nel gioco e numerosi collezionabili da trovare.

Eselmir e i Cinque Doni Magici non ha attualmente una data definitiva di lancio. Secondo le informazioni prese direttamente da Stelex Software il tutto potrà essere gioiosamente fruito negli ultimi mesi del 2017 o al massimo nelle prime settimane del 2018. Avendo incontrato di persona lo staff di Stelex Software (formato da Stefano e Tania Maccarinelli), so di per certo che Eselmir sarà un titolo degno di fiducia, ecco perché ho già votato il progetto su Steam Greenlight.

Ricordiamo inoltre che Stelex Software ha in sviluppo altri videogiochi tra cui Feel Me, Hear Me presentato ufficialmente in Italia nel corso della Milan Gamesweek 2016.

 
Marco Masotina

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.