Cos’è oggi la Corea del Sud
A Forlì arriva la mostra dal titolo “ Made in Korea “, tutta dedicata alla Corea del Sud.
Si tratta di una mostra fotografica composta di 41 fotografie scattate in diverse località della Corea da Filippo Venturi.
Ogni foto racconta una piccola parte del popolo coreano, dalle cose più innocue agli scorci più profondi.
Gran parte della mostra indaga i problemi sia giovanili sia adulti, dall’alcolismo, al tasso di suicidio ( tra i più elevati del mondo, circa 43 al giorno ), all’importanza del rendimento scolastico e al fattore chirurgia estetica ( i coreani hanno il numero più elevato di interventi chirurgici pro capite al mondo ).

In un paese dove lo stress in ogni ambiente è ad alti livelli, dove, a differenza dell’occidente, per elevarsi si cerca di seguire una linea di standard comuni, queste foto sono un’esperienza da non perdere.
Come una popolazione debba tenersi al passo con la crescita di un paese che in pochissimi anni ha raggiunto l’apice delle potenze economiche.

In quest’articolo potrete vedere alcune immagini della mostra e alcuni scatti originali.
L’esposizione si trova al palazzo Arte al Monte ( corso Garibaldi ) e sarà visitabile a titolo gratuito dal 25/03/2017 al 23/04/2017.
Orari: Martedì-Venerdì 16.00-19.00 Sabato-Domenica 10.00-12.00 16.00-19.00.
Lunedì chiuso.

La mostra Made in Korea ha guadagnato la vittoria Sony World Photography Awards ed è stata ospitata alla Somerset House di Londra, al Sony Square di New York, allo Spazio Tadini di Milano e all’U Space di Pechino, al Macro di Roma, al Foro Boario di Modena e al Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena.

Filippo Venturi è un fotografo italiano cesenate classe 1980.
Molti dei suoi lavori sono stati pubblicati sia in Italia sia all’estero, per citare alcune riviste: The Washington Post, Die Zeit, Internazionale, La Stampa, Geo, Marie Claire, Vanity Fair, Repubblica e Corriere della Sera.
Filippo Venturi:
Official Web Site;
Instagram;
Twitter;
Facebook.
