L’edizione primaverile del Giocomix 2017 si è conclusa, ed è tempo di scrivere le nostre considerazioni.
Noi di Project Nerd per la seconda volta siamo stati i Media Partner dell’evento e credo di poter tranquillamente dire che la squadra formata da Annina, Fraffy, Leuman e Zenon, si è dimostrata preparata e pronta a tutte le insidie, siamo persino corsi in soccorso di un povero John Snow barcollante e di una ragazza provata dai 31 gradi, che a maggio, il sole sardo ci ha omaggiato.
L’edizione più grande di sempre, un nuovo padiglione riservato al Gaming, una sala workshop più attrezzata e una escape room, sono state le novità che al nostro arrivo in fiera abbiamo trovato rispetto alla precedente edizione.
Una grande famiglia Nerd, Il Giocomix è organizzato dall’associazione Mondi Sospesi, e nonostante la manifestazione stia diventando sempre più grande ed importante, intorno si respira sempre la stessa aria, quella che, appena entri in fiera, ti da la sensazione di essere rincasato, una famiglia, quella dell’organizzazione che ti accoglie a braccia aperte e che ti guida verso i padiglioni pieni di altre persone, che per magia son diventate parte della tua famiglia Nerd.
Ma partiamo logicamente dall’inizio!
Entriamo in fiera e troviamo il nostro stand a fianco alla segreteria, purtroppo qualche inconveniente tecnico ritarda l’apertura dei cancelli, ma la super famiglia del Giocomix, riesce in pochi minuti a risolvere e che lo Show abbia inizio!
Una grande famiglia nerd, Dopo l’apertura dei cancelli, la famiglia Giocomix ha iniziato a macinare km e noi di PJN non siamo stati da meno, corse per i padiglioni a reclutare gli ospiti, salutare gli espositori e seguire i workshop, sempre con la sensazione di incontrare persone che si conoscono da una vita. Il tutto condito dall’immancabile presenza di chi come in ogni edizione ha accompagnato i nuovi componenti della famiglia verso la scoperta dei giochi da tavola e di società, con la Tana del Goblin, dei Giochi di Ruolo, con l’Associazione D7 Sardegna, o i Giochi di ruolo dal vivo, con l’associazione Mad2Factory, e perché no alla scoperta delle Lego con Bricknusa!
Dopo il successo di novembre ritorna anche il torneo di League of Legends, organizzato, tra gli altri, con la collaborazione del Team Forge, che ha avuto più di venti team iscritti, rendendo necessaria una pre-selezione online, che ha portato le migliori 8 squadre a contendersi il torneo nella 2 giorni dell’evento. Non sono mancati i tornei di Fifa, Pokemon, Tekken e Mario Kart, che hanno visto partecipare tutti dai più piccoli a chi di quei giochi li ha visti praticamente nascere.
Una grande famiglia nerd, Gli ospiti, anche loro sono stati contagiati dal Giocomix, più che interviste, il team di Project Nerd ha scambiato quattro chiacchiere, con chi sembrava conoscere da anni, tutti sono stati contagiati da questo clima familiare. Mariano De Biase, ci ha contagiato con il suo sorriso e i suoi carlini pucciosi, Laura Braga ci ha omaggiato della sua simpatia e il vostro Zenon ha tenuto fede alla sua promessa! Finalmente il tanto agognato caffè! Lloyd Allan, ci ha appassionati con un workshop al limite dell’incredibile, Lucio Passalacqua ci ha insegnato che anche i “mostri” possono essere simpatici, Luca Usai ci ha deliziato con le sue conoscenze artistiche, con Massimo Dall’Oglio abbiamo realizzato l’intervista più seria mai fatta…ma anche no! Cydonia ci ha ricordato perché tutti amano i Pokémon, Daisy e Valentino “Imriel” Notari ci hanno mostrato il loro affiatamento, raccontando la loro avventura al WCS davanti ad un pubblico estasiato e con la nostra Annina in veste di moderatrice, non solo, ci hanno svuotato le provviste e non sono stati gli unici… vero Luigi DC Secchi? Anche lui ci ha fatto visita (e mangiato i cioccolati) raccontandoci le sue esperienze cosplay, Ambra Pazzani ci ha raccontato un po’ della sua vita e di come unire studio e cosplay, Kelly Hill Tone che ci ha fatto ballare come pazzi, mentre Maurizio Merluzzo è stato il mattatore e presentatore dell’evento cosplay!
Una grande famiglia nerd, le nuove promesse: Tanti nuovi talenti di vari settori sono stati ospiti o espositori durante la manifestazione, purtroppo non siamo riusciti a intervistare tutti, ma promettiamo di rifarci. Siamo riusciti a scambiare due chiacchiere con due astri nascenti Kibbitzer e KumiShire di cui sicuramente sentiremo parlare (ma noi avevamo già capito tutto da ora!).
Una grande famiglia nerd, anche Lara Croft era con noi: Già Lara Croft era con noi, non solo per la presenza della nostra Fraffy in cosplay, ma anche per lo splendido workshop tenuto da Umberto Moroni di “Tomb Raider Italy Official Fansite” che ci ha accompagnato, nella crescita del franchise che l’anno scorso ha compiuto 20 anni. Un bellissimo viaggio con filmati e chicche, che ho avuto la fortuna di vivere da moderatore.
Una grande famiglia nerd, il cosplay: lo so è strano parlare di famiglia in ambito cosplay ma anche in questo caso, il Giocomix cambia le regole non scritte e rende tutto magico, in altre manifestazioni possiamo trovare bambini vestiti in cosplay, che sfilano durante la giornata, ma difficilmente li ritroviamo sul palco a rappresentare le gesta dei loro eroi fantastici, ed è cosi che per magia, troviamo sul palco due piccoli Mario e Luigi (non erano ancora idraulici…) e una bellissima Wonder “Mini” Woman!
La gara cosplay, ha alzato nuovamente il livello dei partecipanti, con fantastici costumi ed accessori, il miglior Cosplay del Sabato è stata una incredibile Regina Bianca, mentre la coppia vincitrice la Domenica ha portato 2 splendidi abiti da Ever After High.
Una grande famiglia nerd, una mostra che riporta bambini: Tra i tanti eventi della due giorni, la mostra “Ufo Robot Goldrake: quando tutto ebbe inizio” e la presentazione di “Lo Spirito di Tokio” entrambi di Fausto Avaro, (non me ne vogliano gli altri) sono quelli che mi hanno più colpito. Se con la mostra son ritornato il bimbo che guardava a bocca aperta Goldrake combattere contro i mostri di Vega, con il libro sono stato catapultato a Tokyo alla ricerca della spiritualità, sentimenti contrastanti che hanno scavato nel profondo di chi era presente al workshop. Parlando poi con Fausto Avaro, tutti noi di PJN abbiamo scoperto una persona stupenda, che somiglia molto a quel Duke Fleed senza bisogno di indossarne la tuta.
Conclusioni:
Zenon: Ogni volta vado al Giocomix pensando che non possa essere meglio della precedente edizione, ed invece ogni volta l’associazione Mondi Sospesi riesce a superarsi, senza mai snaturare la vera anima dell’evento, tenendo quell’impressione di famiglia che ho cercato di proporre a chi non conosce la manifestazione.
La Decima edizione del Giocomix, ha posto il nuovo limite, mettendo la tacchetta in alto, nuovo record di affluenza, la superficie di fiera più grande di sempre, il maggior numero di workshop e ospiti, cosa si potrebbe volere di più?
Ma il cercare di superare l’edizione precedente è tra le caratteristiche intrinseche di questa famiglia nerd, che sta portando la fiera ad imporsi alle attenzioni nazionali, quindi non vi rimane che aspettare con ansia l’edizione autunnale con una sicurezza, non importa quanto sia stata bella questa edizione, la prossima riuscirà a batterla, statene certi.
Fraffy: La fiera del gioco e del fumetto più grande della Sardegna anche questa volta non ha deluso le nostre aspettative! Ospiti, espositori, tornei, workshops, cosplay… e noi di ProjectNerd come media partner lì per vivere passo passo ogni evento e situazione. Videocamera posizionata, fotocamera alla mano, iphone come microfono e via con le nostre interviste! In due giorni di fiera ho vissuto un clima sereno, accolta dalla grande famiglia di Mondi Sospesi e noi, i “quattro dell’Ave Maria” Zenon, Leunam, Annina e Fraffy uniti e in accordo nella gestione del lavoro come un team consolidato dopo anni di lavoro insieme. Esperienza incredibile che mi ha permesso di conoscere professionisti, persone uniche e di grande cuore. Fiera sempre più in espansione, con grande affluenza di pubblico di tutte le età. Citazione particolare per il cosplay, mia passione: dopo diversi anni in questa decima edizione del GioCoMix sono risalita sul palco per esibirmi ancora una volta nei panni del mio “primo amore” Lara Croft. L’emozione era tanta (così come la ruggine 😃)! Penso che il GioCoMix dopo dieci edizioni sia entrato nel cuore dei sardi e che l’attesa di sei mesi venga ogni volta ripagata in maniera esaustiva da un grande lavoro fatto di ricercatezza ed accuratezza.
Annina: Il Festival del gioco e del fumetto più grande di tutta la Sardegna, continua a crescere edizione dopo edizione, riservando ai visitatori tante novità: nuove aree, mostre, tantissimi eventi, intrattenimenti, espositori e ospiti di fama internazionale.
Questo è il GioCoMix: non un miraggio, ma una reale oasi, dove tutti gli appassionati dei generi sopracitati non mancano all’appuntamento semestrale per una sana scorpacciata delle ultime novità in campo Nerd!
Grazie all’Associazione Culturale Mondi Sospesi, tutti i sogni diventano realtà: si possono incontrare e conoscere gli idoli del momento in campo videoludico; vedere all’opera i più grandi disegnatori d’Italia e d’oltreoceano e commissionare loro un lavoro da portare a casa in giornata; assistere a workshop e imparare dai più grandi maestri i trucchi del mestiere; partecipare e assistere alle gare cosplay presentate e presenziate dai migliori artisti in circolazione…cos’altro si può fare al GioCoMix? Divertirsi dal primo all’ultimo istante!
Porterete per sempre con voi il ricordo di due giornate dannatamente fuori dal comune, organizzate da meravigliose menti che da sempre mettono in tutto ciò che creano, il loro grandissimo cuore.