Wonder Woman Terra Uno Vol 1 è il miglior modo per celebrare una delle icone di casa DC Comics!
STORIA
La nascita delle Amazzoni e della loro prima regina Diana, la loro nuova civiltà lontano dall’arroganza e violenza degli uomini, la pace e la scienza, un mondo perfetto.
Ma una giovane amazzone non è d’accordo, ha violato le sacre leggi frequentando il mondo fdegli uomini e adesso è sottoposta a giudizio della regina Ippolita e delle Parche. Il suo nome è Wonder Woman!
Grant Morrison scrive questo primo interessante e fenomenale volume di Wonder Woman rimettendo mano all’idea del suo creatore William Moulton Marston, che voleva rappresentare una donna tanto forte e audace quanto bella e sensuale, dotata di un’eleganza e intelligenza incredibili e come la più bella delle madri cura le ferite del corpo e dello spirito di tutti i suoi figli e mariti.
Morrison dunque riesce splendidamente nell’impresa di scrivere una buona storia sulle origini del personaggio attaccando il femminismo, rappresentato da Ippolita e le sue leggi, che come il maschilismo, ha creato una violenza indicibile nel rapporto uomo-donna nell’ultimo secolo e oltre, e questo Morrison lo mette nero su bianco.
L’arrivo di Wonder Woman nel mondo degli uomini vede realizzarsi gli insegnamenti “veri ed eterni” delle amazzoni, ma questa imperante ideologia femminista si spezzerà finalmente solo con la verità nascosta di Ippolita e sull’origine della Principessa Diana.
Oltre a Diana e Ippolita spicca il personaggio di Beth, simpatica donna del mondo degli uomini che non ha paura di dire quel che pensa e ridere del genere maschile e femminile sin troppo rigido e infantile.
DISEGNI
Yanick Paquette disegna con cura e rispetto le amazzoni, tutte belle e intelligenti oltre ogni immaginazione, ma anche nel mondo degli uomini il suo tratto morbido e sicuro non sbaglia e ogni tavola è un piacere per gli occhi, con griglie spesso audaci e immagini che vi rimarranno in mente anche dopo la chiusura del volume. Senza dimenticare l’enorme cura oltre che per le anatomie femminili per l’architettura e tecnologia dell’Isola Paradiso delle Amazzoni che non ha nulla da invidiare ad Atlantide o Xanadu.
Nathan Fairbarn coi suoi colori poi innalza la qualità complessiva del volume, rendendo più efficace il contrasto tra il mondo degli uomini, sporco, oscuro, finto e violento con quell’eterna pace, ricchezza e perfezione propria del mondo delle Amazzoni.
CURA EDITORIALE
Questo Wonder Woman Terra Uno è un cartonato di dimensioni 16,8×25,6 cm con 144 pagine tutte a colori al prezzo di 16,95€ con una piccola ma succosa galleria di schizzi, bozzetti e studi dei personaggi a fine volume. Nel caso in cui siate interessati ad un po’ di anteprime o uscite vi lascio il sito di Rw Edizioni.
-
Storia - 6.5/10
6.5/10
-
Disegni - 9/10
9/10
Riassunto
Una ottimo inizio per questa Wonder Woman scritta dal geniale Morrison, qui molto più morigerato e semplice, e disegnata da un maestro come Paquette. Aspettiamo con ansia il secondo volume che siamo sicuri sarà ricco di azione e scomode verità che faranno crescere il personaggio eterno di Diana.