Giappone: tornano i cocomeri cubici

3933 0

Caccia al cocomero cubico

cocomeriE’ ufficialmente iniziatala spedizione dei famosi cocomeri cubici da parte dei contadini della prefettura di Kanagawa, nell’ovest del Giappone. Questi particolari frutti sono stati sviluppati in principio dai contadini del distretto di Fudeoka, nella città di Zentsuji, ben 45 anni fa, in modo che potessero entrare perfettamente nei refrigeratori.
Oggi sono spediti in tutto il Giappone. Però, se inizialmente erano pensati per essere mangiati, siccome non sono molto dolci, vengono ora utilizzati come frutti ornamentali.
Cinque fattorie hanno prodotto 260 cocomeri cubici e li hanno confezionati. Ciascun cocomero verrà venduto per circa 90 dollari ciascuno e verranno venduti principalmente a Tokyo ed Osaka.

Valeria Fantini

Classe ’89 con un passato da gamer incallita, ex-cosplayer, si laurea in Lingue, Culture e Istituzioni Giuridiche dell’Asia Orientale, curriculum Giappone. Dopo una esperienza di vita di alcuni mesi in terra nipponica, rientra in Italia e apre la sua scuola di lingue. A partire dal 2015 lavora e collabora con enti fieristici e associazioni come interprete o come organizzatrice di aree tematiche sul Giappone.