Planescape Torment Enhanced Edition

Planescape Torment – Enhanced Edition – Recensione

1604 0

Planescape Torment Enhanced Edition è l’occasione perfetta per rigiocare ad uno dei più grandi capolavori della storia dei videogiochi!

Versione testata: PC

Planescape Torment Enhanced Edition è la rimasterizzazione di un classico del genere GDR (Giochi di Ruolo) che torna disponibile dal 11 Aprile su Steam e GOG al prezzo di 19,99€

STORIA

Planescape Torment Enhanced Edition

Nella generazione dei Remake, Reboot e Rimasterizzazioni non tutte queste operazioni e progetti riescono col buco. Dopo aver rifatto il trucco a Baldur’s Gate 1 e 2 i ragazzi di Beamdog mettono le mani sul più grande GDR degli anni ’90 e in generale uno dei capolavori assoluti dell’industria videoludica.

Planescape Torment.

Riassumere la trama di questo GDR è impossibile ma lasciate che vi dia alcune linee guida.

Voi siete il Nameless One, un individuo senza nome senza passato che si risveglia nel Mortuario di Sigil, la “Città delle Porte”, lo snodo focale dell’intero Multiverso. Ad accompagnarvi un teschio chiacchierone chiamato Morte che oltre ad introdurvi alle meccaniche base del gioco vi rivelerà alcuni interessanti aspetti della vostra persona: siete immortali, sulla vostra schiena sono incisi degli strani tagli che una volta cicatrizzati diverranno scritte il cui significato è di importanza vitale per il vostro viaggio.

Come vedete con Planescape Torment non si parla del solito viaggio di un gruppo di eroi che dovranno affrontare miriadi di ostacoli per giungere di fronte al signore del male e spaccargli la mascella a forza di spadate e magie.

Il nucleo centrale di questo capolavoro ha implicazioni filosofiche fondamentali che oltre a farvi riflettere vi porranno di fronte a scelte profonde che cercano di rispondere alle domande universali che ogni uomo, delle caverne o delle metropoli si è sempre chiesto.

E poi dicono che i videogiochi incitano alla violenza e sono per bambini.

L’unica cosa che fa storcere il naso è quanto il medium videoludico oggi abbia disperatamente bisogno di titoli coraggiosi e innovativi come questo, ma purtroppo i videogiocatori sono quel che sono e le case di sviluppo si adattano di conseguenza.

GAMEPLAY

Planescape Torment Enhanced Edition

Planescape Torment è un GDR vecchia scuola, con scenari in 2D dove parlare con i personaggi ed esplorare gli ambienti conta molto più di combattere.

Per i videogiocatori vecchi tutto questo è più che normale ma per le nuove generazioni prevedo forti mal di testa e sonnolenza, già perché qua da leggere ce n’è parecchio. Ogni individuo che vedete su schermo non è un mero riempitivo per dare l’illusione che la città sia viva, anche senza di noi. NO.

Ogni PNG (personaggio non giocante) ha una sua storia e quindi una sua identità e determinate abitudini e un carattere particolare. Ma tranquilli anche i nostri compagni di avventure non sono da meno, ma il vero punto di forza di questo gioco, siete voi, il personaggio, The Nameless One la cui storia e carattere è nelle vostre mani.

Siete voi a decidere quali domande fare, a quale personaggio farle e come risolvere ogni minima situazione. Consiglio caldamente di evitare le battaglie perché il sistema di combattimento è piuttosto vetusto e non porta alcuna soddisfazione.

Insomma questo GDR vecchia scuola è proprio quello che ci vuole in una generazione ripetitiva e addormentata come questa.

GRAFICA E SONORO

Planescape Torment Enhanced Edition

Questa Enhanced Edition supporta risoluzioni sino a 4K, una nuova interfaccia molto più facile da utilizzare e una funzione zoom per osservare con cura i dettagli e gli ambienti di gioco.

Ma le novità finiscono qui.

Il gioco si regge sul comparto artistico e sullo stile che dal 1999 ad oggi rimane invariato.

La colonna sonora ha ricevuto anch’essa miglioramenti qualitativi ma in definitiva questa Enhanced Edition è un’ottima occasione per recuperare e giocare sui moderni PC un capolavoro dei GDR.

  • 10/10
    Storia - 10/10
  • 9/10
    Gameplay - 9/10
  • 8/10
    Grafica e Sonoro - 8/10
9/10

Riassunto

PRO

– Storia perfetta
– Gameplay profondo che ha fatto scuola

CONTRO

– Rimasterizzazione quasi inesistente
– Sistema di combattimento insulso

Riccardo Maggi

Un giullare alla corte di Internet...