Ci siamo.
Il 20 Luglio il sogno di ogni appassionato fumettofilo e horrormaniaco si materializzerà in un grande e gradito ritorno.
Parliamo di Splatter, la rivista horror diretta da Paolo Di Orazio e che presentava storie dichiaratamente estreme (tanto che l’editore di allora – Silver – si beccò una denuncia e rischiò di finire il galera) realizzate da tanti giovani esordienti che oggi sono tra i più grandi nomi del fumetto italiano e internazionale. Sceneggiatori e disegnatori come Bruno Brindisi, Peppe Ferrandino, Paolo Di Orazio, Marco Soldi, Sebastiano Vilella, Fabrizio Faina, Francesco Coniglio, Trigo, Hurricane, Riccardo Latina, Massimiliano Filadoro, Valerio Giangiordano, Alessandro Di Virgilio, Luigi Siniscalchi, Stefano Fantelli, Antonio De Luca e tanti altri che hanno dato forma agli incubi degli adolescenti di quegli anni, che leggevano anche “quel” Dylan Dog e non si perdevano una puntata di NOTTE HORROR che andava in onda in seconda serata serata su Italia 1 (vi ricordate lo Zio Tibia?).
Il ricordo della triste interrogazione parlamentare riguardo al vietare o meno l’horror ai minori e la conseguente caccia alle streghe che vide proprio Splatter arso sul rogo da quellichebenpensano, ancora, come dire, brucia!
Per non dimenticare: http://ricerca.repubblica.it/repubbli…
E’ in atto un crowdfunding su indiegogo per produrre un documentario su Splatter:
https://www.indiegogo.com/projects/sp…

Editoriale Cosmo ci ripropone in volume brossurato, formato 16×21 , di 144 pagine b\n al prezzo di 5 euro una selezione delle migliori storie apparse su SPLATTER che troverete in edicola a partire dal 20 luglio

Un volume imperdibile per ogni collezionista e un occasione per conoscere una rivista cult che in qualche modo ha contribuito a cambiare il corso della storia del fumetto, a sdoganare un linguaggio nuovo, a mettere in discussione i clichè che vedevano ancora il fumetto come “roba per bambini”, giornaletti. E lo ha fatto combattendo la censura in prima linea.
E con questo video del canale Youtube LA SOFFITTA DI PIPPO abbiamo approfondito l’argomento:
Splatter è una rivista, secondo me, a cui il fumetto contemporaneo italiano, deve moltissimo.
Nei prossimi giorni verrà annunciata anche la scaletta delle storie che inserirò nell’articolo.
Nel frattempo correte a prenotare una copia dal vostro edicolante.