Shadowhunters

Shadowhunters tv series 2×11 recensione

1882 0

Ricominciamo alla grande


Potete leggere la recensione degli episodi precedenti di Shadowhunters, per l’emittente FreeForm, cliccando sul numero corrispondente alla puntata: (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10)

ALLERT: continuando la lettura potreste incappare in SPOILER se ancora non avete visto l’episodio 2×11 di ShadowHunters o letto i libri (CORRETE A GUARDARE E LEGGERE, MONDANI!).

Vi ricordate dove avevamo lasciato i nostri Shadowhunters?
Dico solo: una figura incappucciata si allontana brandendo la Spada Mortale e noi ben sappiamo che probabilmente si tratta di Sebastian.

L’episodio si apre con una sessione di allenamento fra Jace e Alec, che conversano sulle abilità del biondo e il suo rapporto con Clary.
Intanto all’Istituto arriva un nuovo personaggio, l’Inquisitrice Herondale che si presenta antipatica tanto quanto lo è nel libro scritto da Cassandra Clare.

Shadowhunters
Shadowhunters tv series 2×11

Un’altra figura fa il suo ingresso in scena, si tratta di un Demone Superiore, Azazel, uno dei principi infernali.
E’ alla ricerca della Coppa Mortale e non si fa scrupoli sull’uccidere qualcuno per ottenere ciò che cerca.
Isabelle intanto combatte sempre con la sua dipendenza da Yin Fen, che la spingerà nuovamente nei guai.
A salvare la ragazza da Azazel sarà proprio Sebastian.

Nella stessa giornata scorrazza tra le orecchie del Mondo Invisibile che Simon è un Diurno.
Alcuni lupi del branco di Luke lo abbandonano, mentre la sua nuova assistente in polizia trama certamente qualcosa nell’ombra.
Salvare Izzy non è l’unica premura di Sebastian, che accoglie la ragazza e le consegna anche una medicina che pare miracolosa.

Alec, Jace, Clary, con l’aiuto di Magnus invocano Azazel nel tentativo di scambiare Isabelle con Valentine.
Il demone però sfuggirà al controllo della barriera attaccando i ragazzi. A interrompere l’attacco del principe sarà proprio Jace, grazie ai suoi poteri angelici.
L’episodio termina con Magnus, troppo strano perché sia lui stesso.

Shadowhunters
Shadowhunters tv series 2×11

Non tutto è come sembra


Finalmente incontriamo Sebastian, tanto amato quanto discusso.
Per i tanti tratti che contraddistinguono questa versione da quella originale, sfido ogni fan ad affermare di non aver urlato alla sua presentazione. Se è così, state mentendo.
Tra le tante differenze che davvero mi ha fatto storcere profondamente il naso, è l’affermazione del ragazzo per la quale anche lui sta cercando di disintossicarsi dallo Yin Fen.
Sebastian afferma inoltre di venire dall’Istituto di Londra, luogo in quale non è il caso parlare di droga demoniaca. Chiaro riferimento alla dipendenza da Yin Fen del personaggio di Jem Carstairs né “ Shadowhunters Le origini “.

Con gioia del pubblico arriva la scossa tanto attesa nel triangolo amoroso Jace-Clary-Simon.

Sempre più annoiante la dipendenza di Izzy che finalmente sembra raggiungere una svolta con l’arrivo di Sebastian, che spero non renda la situazione ancora più pesante vista la sua stessa dichiarata dipendenza.

Tante le cose che però restano ancora da chiarire. I flashback durante la tortura di Valentine, il bruciarsi di proposito di Sebastian e la possibilità che Magnus sia stato posseduto dal demone Azazel.

Sembra che la serie stia ripartendo alla grande cercando di sfruttare al massimo il trampolino rappresentato da Sebastian e dal triangolino degno di Alberto Castagna.

E’ già disponibile un nuovo teaser trailer del prossimo episodio, che potete trovare qui sotto.

Voi cosa ne pensate?
Non ci resta che aspettare il prossimo episodio.

Francesca Bandini

Totalmente avvolta nella sua bolla fatta di letteratura (principalmente fantasy, urban fantasy e distopico), ballo, recitazione, post produzione, cinematografia e fotografia. Cosplayer dal 2008. Dedita al violino come il celebre Sherlock Holmes, innamorata della chitarra come Jimi Hendrix (senza darle fuoco). Entra nel mondo del K-Pop senza passare dal via e fra i suoi gruppi preferiti del genere svettano Super Junior e AOA. Tanti anni prima sposa il genere J-Rock, dove i GazettE resteranno sempre sovrani nella sua playlist.