Appuntamento da non perdere il 21 Ottobre: 20.000 mattoncini LEGO per realizzare il Duomo di Firenze e il suo Battistero!
Ecco la nuova sfida: Il modello del Duomo di Firenze e del suo adiacente Battistero, sarà realizzato pezzo per pezzo al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, il 21 Ottobre, alla presenza del pubblico che potrà assistere alle fasi di montaggio.
Dal giorno dopo sarà visibile, in uno spazio del Museo dove non sarà necessario pagare il biglietto di ingresso, fino al 9 Novembre 2017.
A seguire verrà esposto al Bricks in Florence Festival, in programma l’11 e 12 Novembre sempre a Firenze all’Obi Hall.
Progettato da un ragazzo di 17 anni, Giacinto Consiglio, il modello necessiterà di ben 20.000 mattoncini LEGO per essere realizzato.
Per la prima volta il Duomo di Firenze verrà riprodotto con un modello così grande: 150 centimetri per 60 per 65 di altezza.
Oltre a Giacinto Consiglio che lo ha progettato, durante l’assemblaggio saranno presenti i membri del gruppo Afol (Adult Fan of Lego) del gruppo ToscanaBricks e dell’associazione ItLUG – Italian Lego Users Group ToscanaBricks e dell’Associazione ItLUG – Italian LEGO Users Group, la community storica degli appassionati dei mattoncini LEGO in Italia.
L’Opera di Santa Maria del Fiore ha creduto in questo progetto e lo ha reso possibile:
“Guardare alla nostra Cattedrale attraverso il Lego con un linguaggio universale che unisce appassionati di tutto il mondo a prescindere da età e cultura, rappresenta un’esperienza unica, la realizzazione di un’opera attraverso un gioco”.
Projectnerd invita tutti gli appassionati e i curiosi residenti in zona, a scoprire con i propri occhi questa stupenda realizzazione di uno dei patrimoni artistici e culturali più rappresentativi d’Italia.
Fonte: ANSA.