Il Corvo è una straziante poesia a fumetti sulla vita e la morte.
Questo Il Corvo è un cartonato di 272 pagine in bianco e nero, formato 17x24cm, al prezzo di 16,90€. Per maggiori informazioni consultate il sito di Edizioni BD.
STORIA
Un angelo maledetto torna dal regno dei morti per vendicare la morte della propria fidanzata.
James O’Barr riversa in questo fumetto una tragica vicenda personale che grazie al fumetto trova una cura, mentre noi assistiamo straziati ad una delle storie più tristi mai disegnate.
Con didascalie poetiche e dialoghi taglienti come rasoi, il lettore si immerge in una storia maledetta e romantica, mai pesante o retorica.
Il personaggio più interessante però non è Eric, colui che da la caccia agli assassini di Shelly bensì il corvo, questo totem che lo segue e gli indica la via, gli ricorda la sua missione ed è l’esatto opposto del protagonista: cinico, asciutto e saggio.
Nell’orfismo il corvo simboleggia la morte iniziatica, in vista di una rinascita metafisica, analogamente nell’ermetismo indica il passaggio delle tenebre. Tuttavia questo animale ha anche un aspetto solare: è il messaggero di Apollo e diverse divinità celtiche e germaniche dove portano le anime dei caduti nel Valhalla. In America, per i Tlingit, è Dio Supremo che organizza il mondo e diffonde la cultura.
DISEGNI
James O’Barr disegna con un forte contrasto tra bianco e nero. Tra vignette disegnate e veri e propri dipinti il lettore non ha che l’imbarazzo della scelta su cosa meravigliarsi.
-
Storia - 8/10
8/10
-
Disegni - 8/10
8/10
Riassunto
Il Corvo non è un capolavoro ma un gran bel fumetto che consiglio a tutti, ricco di una simbologia e una carica rigenerante come pochi altre storie disegnate.