1. Biancaneve e i sette nani
Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) uscì nel 1937 e fu diretto da David Hand.
Basato sull’omonima fiaba dei fratelli Grimm, è stato il primo lungometraggio in cel animation della storia del cinema, il primo film d’animazione prodotto in America, il primo a essere stato prodotto completamente a colori e il primo film prodotto dalla Walt Disney Productions, nonché il primo Classico Disney.
Il film venne proiettato in anteprima al Carthay Circle Theatre il 21 dicembre 1937, e distribuito in tutti gli USA il 4 febbraio 1938. In Italia uscì l’8 dicembre dello stesso anno. Dopo la sua prima uscita (prima delle riedizioni) il film aveva incassato un totale di 8 milioni di dollari in tutto il mondo, che per quel periodo sono una cifra pazzesca.
Il film è stato aggiunto al National Film Registry degli Stati Uniti per essere considerato “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo” nel 1989. Era uno dei due film d’animazione a comparire nella lista dei 100 più grandi film americani di tutti i tempi dell’American Film Institute nel 1997 (l’altro era Fantasia, sempre della Disney), al numero 49 della classifica. Ha raggiunto il numero 34 nella revisione del 2007, questa volta come unico film in animazione tradizionale della lista. L’AFI lo ha eletto il miglior film d’animazione americano di tutti i tempi nel 2008.
Spero che siate più o meno d’accordo sulla nostra lista. Ci sono tantissimi esclusi come Fantasia, La spada nella roccia, La bella addormentata nel bosco, Cenerentola, ma abbiamo cercato di valutare i titoli in base a quanto un bambino di oggi, senza nessuna esperienza di Disney, stilasse questa lista iniziando a vederli tutti in una volta sola.
Diteci cosa ne pensate…