Apple brevetta un sistema di guida autonoma Apple ha brevettato in questi giorni un proprio sistema di guida automatico

11803 0

Siamo da poche ore entrati nel 2018 e il futuro sembra essere arrivato prepotentemente con le novità che avevamo sempre sognato. Infatti chi ha la mia non più giovane età, molto probabilmente si aspettava che nel 2018 le auto si guidassero da sole.

Apple in questi giorni ha iniziato l’iter per rendere questo sogno fanciullesco una realtà, brevettando il suo sistema di guida automatizzato.

Ruslan Salakhatdinov, capo delle ricerche di Apple sull’intelligenza artificiale, ci spiega come in questo momento gli attuali sistemi di guida autonoma  si servono sia di dati statici e prefissati (come le mappe satellitari), sia di sensori per captare informazioni in tempo reale, questo sistema ha come lato positivo la ridotta potenza di calcolo richiesta per essere implementato, ma spesso è controbilanciato da scarsa intelligenza e affidabilità in caso di eventi non di routine, come un pedone che attraversa di corsa o l’apertura di uno sportello di un auto parcheggiata.

Apple invece sembra puntare verso un sistema in grado guidare la vettura anche senza informazioni ricevute da dispositivi esterni, per esempio i navigatori satellitari, grazie ad un modello predittivo e di machine learning, capace di prendere decisioni in tempo reale e su qualsiasi strada.

L’azienda di Cupertino aveva inizialmente in progetto la realizzazione di una sua automobile, ma questa idea è stata abbandonata per via dei costi elevati necessari ad avviare una catena di montaggio di tale portata. La Apple ha quindi cambiato strada cercando di progettare soltanto il software di guida.

Riusciremo quindi a vedere dei veicoli completamente autoguidati sicuri al 100%? Forse si… ma dovremo ancora attendere!

 

Ignazio Piras

Ignazio Piras

Da che ha ricordi... ricorda di essere un NERD