Comicon

Il Comicon compie 20 anni C'è aria di novità per quest'anniversario del Comicon

7337 0

Dopo il successo delle ultime edizioni, ma soprattutto di quest’ultimo anno, in cui ha raggiunto il record di 130.000 visitatori, il Comicon tornerà alla Mostra d’Oltremare dal 28 aprile fino all’1 maggio per festeggiare i sui 20 anni.

Ad aumentare quest’anno non sarà solo l’età, ma anche le dimensioni. Quest’edizione vedrà impiegati nuovi spazi espositivi della Mostra d’Oltremare e una nuova importante location nel centro della città: il Castel dell’Ovo. Esso ospiterà la mostra “Vent’anni di Fumetti in Italia 1998-2018″, che racconterà l’evoluzione del Fumetto nel nostro paese in un viaggio tra case editrici, autori, temi e personaggi.

Era il 2 Ottobre del 1998 quando il Comicon esordì e accolse, a Castel Sant’Elmo, gli appassionati pronti per tre giorni all’insegna del fumetto. Proprio tra le mura del castello, in quei giorni, si teneva una mostra dedicata a Lorenzo Mattotti, eccellenza del fumetto e dell’illustrazione, che nel 2018 tornerà al Comicon nelle vesti di Magister per onorare quest’importante ventennale e curare, insieme agli organizzatori, il programma culturale della fiera. Mattotti, da magister, ha inaugurato il progetto realizzando il manifesto ufficiale della fiera e sarà il protagonista della mostra “Seguendo le Tracce”, che si terrà a Villa Pignatelli di Napoli dal 6 aprile al 27 maggio.

Così spiega Mattotti illustrando il manifesto del Comicon:
“Volevo riprendere un archetipo di Napoli, e anche se può sembrare una scelta banale, ho sempre pensato che Pulcinella fosse un personaggio forte, iconico, misterioso e metafisico, ma allo stesso tempo sbracato e popolare, perfetto per rappresentare le tante anime del Fumetto.” – ha dichiarato -“Volevo ovviamente allontanarmi dallo stereotipo del supereroe (anche se porta una maschera) ed è per questo che ho scelto di interpretare in chiave moderna, anche psichedelica, un personaggio della cultura e della tradizione partenopea.”

comicon20anni_sito-768x283

Dal 22 gennaio sono disponibili per l’acquisto i biglietti giornalieri o gli abbonamenti, che sono entrambi nominativi e vanno presentati con un documento di riconoscimento. I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili su go2.

Quest’anno gli organizzatori per festeggiare i 20 anni di fiera hanno deciso di regalare l’abbonamento a tutte le persone nate il 2,3,4 ottobre 1998, il giorno in cui prendeva vita la prima edizione del Comicon.

Le novità però non sono finite. Nei mesi che seguiranno saranno svelati eventi, personaggi di rilievo e programma.

Michele Mimoso Annunziata

Michele Mimoso Annunziata

Prima di approdare nella grande famiglia di Project Nerd ha scritto recensioni manga, anime e film sui canali social.