Prey 2 non ha mai visto la luce del giorno… perché?
Nel lontano 2011 all’ E3, dopo ben 5 anni di lavoro esce un trailer e un breve video di gameplay di uno dei seguiti più attesi dai videogiocatori PC, Prey 2, sviluppato da Humanhead Studios, una costola della brillante id Software che aveva stupito l’industria col primo strepitoso Prey, sparatutto vecchia scuola al pari se non superiore al ben più celebre Doom 3.
Ma nel 2014 Bethesda Softworks, che acquisì lo studio e la proprietà intellettuale dei texani qualche anno prima, decise di cancellarlo perché non riscontrava i suoi “standard qualitativi”.
Peccato che dal dai primi anni duemila sino ai primi anni del decennio successivo Bethesda abbia pubblicato aborti videoludici quali Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth (insozzando Lovecraft), Wet (clone mal riuscito di Kill Bill), Rogue Warrior, Hunted The Demon’s Forge e Brink.
Senza dimenticare che ogni loro singola uscita della serie The Elder Scrolls e Fallout è piena zeppa di bug, risolti solo da una community attivissima che utilizza il gioco della Bethesda per sviluppare MOD gratuite ed eccezionali.
Quel magnifico e mastodontico videogioco che fu Prey 2 ormai lo abbiamo perso per sempre ma con questo breve video i ragazzi di GVMERS ci spiegano cosa è andato storto e cosa sarebbe potuto essere l’ultima fatica di Humanhead Studios.