Golden Globes 2018: ecco i vincitori I veri vincitori dell'edizione del 2018 dei Golden Globes sono Tre Manifesti a Ebbing Missouri e Big Little Lies

9490 0

Nella notte sono stati assegnati i Golden Globes e come era stato preannunciato i grandi vincitori di questa edizione sono stati Tre Manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh e la miniserie Big Little Lies, che hanno vinto quattro statuette a testa.

Per chi non lo sapesse, il premio Golden Globe è un riconoscimento annuale che viene assegnato durante un pranzo di gala al miglior film e programmi per la tv della stagione. Insieme agli Oscar (per il cinema) e agli Emmy (per la tv) è uno dei tre riconoscimenti più prestigiosi. I Golden Globes vengono assegnati quasi due mesi prima degli Oscar e di conseguenza, negli anni, è considerata la finestra ufficiale per fare previsioni abbastanza veritiere sui candidati alle statuette.

Di seguito riportiamo l’elenco completo dei premi vinti nell’edizione 2018.

Miglior attrice in una miniserie o in un film per la tv – Nicole Kidman (Big Little Lies)

Miglior attore non protagonista – Sam Rockwell (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)

Miglior attrice in una serie tv comedy o musical – Rachel Brosnahan (The Marvelous Mrs. Maisel)

Miglior attrice in una serie tv drammatica – Elizabeth Moss (The Handmaid’s Tale)

Miglior attore in una serie tv drammatica – Sterling K. Brown (This is Us)

Miglior serie tv drammatica – The Handmaid’s Tale 

Miglior attore non protagonista in una serie o film per la tv – Alexander Skarsgard (Big Little Lies)

Miglior colonna sonora per il cinema – Alexandre Desplat (La forma dell’acqua)

Miglior canzone originale per il cinema – This Is Me (The Greatest Showman)

Miglior attore in un film di genere comedy o musical – James Franco (The Disaster Artist)

Miglior attrice non protagonista per una serie o film per la tv – Laura Dern (Big Little Lies)

Miglior film d’animazione – Coco

Miglior attrice non protagonista – Allison Janney (I, Tonya)

Miglior sceneggiatura originale – Martin McDonagh (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)

Miglior film straniero – Oltre la notte, Fatih Akin (Germania)

Miglior attore in una miniserie o in un film per la tv – Ewan McGregor (Fargo)

Miglior serie tv di genere comedy – The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attore in una serie tv comedy o musical – Aziz Ansari (Master of None)

Miglior regista – Guillermo del Toro (La forma dell’acqua)

Miglior miniserie o film per la tv – Big Little Lies

Miglior attrice in un film di genere comedy o musical – Saoirse Ronan (Lady Bird)

Miglior film di genere comedy o musical – Lady Bird

Miglior attore in un film drammatico – Gary Oldman (L’ora più buia)

Miglior attrice in un film drammatico – Frances McDormand (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)

Miglior film – Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics