Jim Carrey: le 10 curiosità che (forse) non conosci Jim Carrey è uno degli attori più amati a Hollywood. Qui di seguito trovate 10 curiosità su di lui per omaggiare "faccia di gomma".

23954 0

Jim Carrey è nato in Ontario il 17 Gennaio 1962, ha quindi origini Canadesi. Il suo nome complete è James Eugene Carrey; è stato sposato due volte , dal 1987 al 1995 con Melissa Carrey dalla quale ha avuto la figlia Jane, e dal 1996 al 1997 con Lauren Holly.

Iniziamo ora con le curiosità.

1 – Non tutti sanno che Jim Carrey è vegetariano

2 – Possiede la cittadinanza sia Canadese che Statunitense

3 – Possiede un aereo personale

4 – Avrebbe dovuto interpretare il Dottor Male in Austin Powers, ma gli impegni per Bugiardo Bugiardo non glielo permisero.

5 – La rivista Premiere colloca al numero 97 il suo personaggio di Ace Ventura tra “I 100 più grandi personaggi cinematografici del cinema

6 – E’ un grandissimo fan dei cartoni animati di Johnny Bravo e Spongebob

7 – Jack Nicholson stesso ha detto di lui che è il ”Jack Nicholson della prossima generazione”.

8 -Durante la produzione di Batman Forever, tra Tommy Lee Jones e Jim Carrey ci sono stati diversi bisticci e scontri. Jones sosteneva che Carrey, con la sua interpretazione, gli rubasse la scena. Alla fine della produzione Joel Schumacher dichiarò che non avrebbe mai più lavorato con i due attori.

9 – Nonostante sia canadese, Jim Carrey ha dichiarato che non è stato semplice per lui lavorare sul set de I pinguini di Mister Popper: la temperatura veniva tenuta sempre molto bassa per garantire un ambiente adeguato ai pinguini. Lui odia il freddo.

10 – Fu preso in considerazione per interpretare il capitano Jack Sparrow de La maledizione della prima luna e il Willy Wonka de La fabbrica di cioccolato. Alla fine i ruoli vennero affidati a Johnny Depp.

Le conoscevate tutte?

Di seguito vi riportiamo l’ingaggio pattuito per i suoi ruoli di più successo:

– Ace Ventura – L’acchiappanimali (1994): 350 mila dollari
– The Mask (1994): 540 mila dollari
– Scemo & Più scemo (1994): 7000 mila dollari
– Batman Forever (1995): 20 milioni dollari
– Ace Ventura – Missione Africa (1995): 15 milioni dollari
– Il rompiscatole (1996): 20 milioni dollari
– Bugiardo bugiardo (1997): 20 milioni dollari
– The Truman Show (1998): 12 milioni dollari
– Man on the Moon (1999): 12 milioni dollari
– Io, me & Irene (2000): 20 milioni dollari
– Il Grinch (2000) 20 milioni di dollari + merchandising
– In Living Color (1990): 25 mila dollari ad episodio
– Una settimana da Dio (2003): 25 milioni dollari
– Yes Man (2008): 36,2% del profitto

La gente ama ridere, e la maggior parte delle persone possono trovare l’umorismo in qualsiasi cosa, il che è grandioso. Cercare di etichettare o classificare le commedie è ridicolo. Voglio dire, se ridi per una scoreggia, sei un idiota? Non credo.

Iarin Fabbri

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics