Per celebrare l’uscita dell’attesissimo film di Tomb Rider (nei cinema dal 16 marzo con protagonista l’attrice Alicia Vikander), la casa produttrice Square Enix Ltd. porta la celebre esploratrice nel gioco di ruolo Final Fantasy Brave Exvius per un periodo limitato a partire dal 9 marzo
Siete pronti per l’avventura?
Dal 9 al 22 marzo infatti sarà possibile aggiungere l’amatissima Lara Croft, l’eroina del videogioco d’azione e d’avventura Lara Croft and the Temple of Osiris all’elenco dei personaggi giocabili. Per ottenerla, i giocatori dovranno prima completare il primo livello dell’evento od ottenere dei bonus per l’accesso. Inoltre, i bonus per l’accesso, che dureranno dal 9 al 21 marzo, includeranno delle fantastiche ricompense, tra cui un Summon Ticket 10+1 e dei Lapis.
Grazie al nuovo evento in collaborazione, i giocatori potranno affrontare il boss Apep durante il raid di Lara Croft and the Temple of Osiris. Inoltre, i personaggi di Final Fantasy Brave Exvius verranno rimodellati basandosi sui personaggi di Lara Croft and the Temple of Osiris, tra cui Explorer Aileen, Divine Soleil e Pharaoh Abe, che saranno disponibili solo per un periodo limitato e potranno essere ottenuti tramite le evocazioni.
Il Trailer
Nuovi Aggiornamenti
Durante la collaborazione sarà anche possibile scaricare vari aggiornamenti di gioco. A partire dal 6 marzo, i nuovi giocatori potranno ottenere Ashe al livello massimo di 5 stelle (Final Fantasy XII) tramite il tutorial, Lightning a 5 stelle (Final Fantasy XIII) come ricompensa per la Rookie Mission e altro ancora.
Final Fantasy Brave Exvius è disponibile come applicazione gratuita (con acquisti in-app) su App Store, Google Play e Amazon Appstore. Il gioco è disponibile in sei lingue: inglese, tedesco, francese, spagnolo, cinese (tradizionale) e coreano
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del gioco
Tomb Rider – La sinossi
Lara Croft è la figlia indipendente di un eccentrico avventuriero svanito nel nulla quando lei era ancora un’adolescente. Oggi 21enne e senza un reale scopo nella vita, Lara vaga per le caotiche strade di East London come corriere – riuscendo a malapena a pagarsi l’affitto – mentre frequenta delle lezioni universitarie – facendo a malapena in tempo ad arrivare a lezione. Determinata a forgiare la propria strada, si rifiuta di prendere le redini dell’impero di suo padre, rifiutando persino l’idea che lui sia davvero morto. Molti le consigliano di affrontare i fatti e di andare avanti, e la stessa Lara non capisce con esattezza che cosa la porti a voler risolvere il mistero riguardo la morte del proprio genitore.
Andando contro le ultime volontà di suo padre, Lara si lascia tutto alle spalle cercando l’ultima destinazione in cui l’uomo è andato: una leggendaria tomba su una mitica isola che potrebbe trovarsi da qualche parte nelle coste giapponesi. La sua missione, però, non sarà facile, e già solo raggiungere l’isola si rivelerà estremamente difficile. Improvvisamente, le prove aumenteranno per Lara, che – armata solamente della sua mente acuta, della sua fede cieca e del suo spirito testardo – dovrà imparare a spingersi oltre i propri limiti mentre si avventura nell’ignoto. Se sopravviverà, allora si sarà guadagnata il suo soprannome, Tomb Raider (predona delle tombe).