remastered

Molte remastered come Crash Bandicoot da Activision quest’anno Tra remake e remastered, Activision ha una roadmap molto chiara

5457 0

L’evidente successo della Crash Bandicoot N’ Sane Trilogy ha spinto il publisher americano Activision a sviluppare molte altre remastered e remake pronti ad uscire quest’anno.

Un remake della trilogia di Spyro sulla falsariga di Crash Bandicoot è quindi praticamente certo, malgrado non ancora confermata ufficialmente, continua ad essere una delle tante voci di corridoio. Ne parlavamo anche in un nostro articolo.

“Ci aspettiamo di rilasciare World of Warcraft: Battle for Azeroth e il nostro ultimo videogame di Call of Duty nella seconda metà del 2018. Molti dei nostri franchise riceveranno diversi contenuti, inclusi dei pack espansione per Hearthstone e Destiny 2, ci saranno altri eventi in game per Overwatch, usciranno mappe per Call of Duty: WWII, e molte delle nostre IP subiranno un processo di rimasterizzazione. Dovremmo inoltre riuscire a rilasciare due nuovi titoli mobile durante il 2018, incluso un social casino da King (Candy Crush Saga [n.d.r.]).”

Come possiamo notare insomma, nulla è confermato, ma nulla è smentito, Activision ci riserverà diverse sorprese quest’anno. Activision entrò in possesso dei diritti di Spyro quando comprò Vivendi, che a sua volta acquisì Universal Interactive Studio, possessore della proprietà intellettuale di Spyro, sviluppata da Insomniac all’epoca. Ne uscì una trilogia, successivamente lo sviluppo era passato all’ormai chiusa Check Six Studios per il solo Spyro the Dragon, dopodiché a molte altre diverse case di sviluppo. Spyro conobbe moltissimi sviluppatori diversi senza trovare una dimora fissa, segno che nessuna di loro era riuscita a sviluppare un videogame solido e coinvolgente. Al giorno d’oggi, giunto definitivamente sotto l’ala di Activision in mano a Vicarious Visions, che è la stessa casa di sviluppo che ha fatto la Crash Bandicoot N’ Sane Trilogy e considerando quanto quest’ultima sia stata curata, direi che Spyro è in ottime mani… in pratica verrà riprogettato da zero, ma seguendo attentamente il progetto originale e replicandolo. Lo stesso gioco, ma con la grafica di ultima generazione.

Fonte

Manuele Musso

Scrittore improvvisato tra romanzi, sceneggiature e testi brevi. Ama i videogiochi, sarebbe capace di scrivere qualsiasi cosa su questi. Tende a guardare di più all'interfaccia di un videogioco piuttosto che al gameplay in sé, senza contare che pensa solo a quanto è smussato un poligono.