asus

Anche Asus pronta per uno Smartphone da Gaming? Il CEO di Asus Global lascia intendere che è solo questione di tempo prima di vedere il brand alle prese con una periferica competitiva in questo settore in espansione

3228 0

Il mondo del gaming da sempre è un universo in continuo movimento, alla ricerca dell’ambiente più adatto in quel momento.
Le ultime news vedono parte di questo universo muoversi verso il settore degli smartphone, che grazie ad una potenza di calcolo sempre maggiore, iniziano ad avere hardware interessanti in grado di smuovere sempre più interesse.
Questa ” nuova america “sta smuovendo la comunità mobile, sia nel settore del software, con un proliferare di giochi e app sempre più complesse, sia dal lato hardware come dimostrano i device dedicati presentati da Razer prima e recentemente da Xiaomi.

Leggi anche: Xiaomi presenta Black Shark il suo smartphone da gaming

Ovviamente altri brand sono pronti a scendere in campo, alcuni grandi nomi magari aspetteranno una maggiore stabilità nel settore, ma altri cercheranno fin da subito di cavalcare l’onda e fra questi sembrerebbe esserci anche Asus.

La fonte di questa indiscrezione è considerabile come affidabile, parliamo di Jerry Shen ,CEO di Asus Global , che durante l’inaugurazione del 100° negozio Asus nelle Filippine ha dichiarato che possiamo aspettarci un device da gaming molto presto.

Il Brand ha una lunga tradizione e una buonissima fama nel mondo del gaming, con un grande catalogo di Notebook, Monitor e periferiche disponibili sotto i brand Strix e ROG.
Per quanto riguarda il mondo Smartphone però siamo ad altri livelli, Asus deve ancora crescere in questo settore e uno smartphone da gaming in fondo non è nient’altro che un top di gamma dotato dell’equilibrio perfetto fra hardware ai massimi livelli e un ottimizzazione con il software tutta orientata all’universo del gioco mobile.
Il nuovo ZenFone 5Z annunciato a inizio 2018 punta ovviamente in questa direzione, con un hardware che comprende un processore Snapdragon 845, 6GB di RAM e un display FHD+ da 6,2″.

Asus Zenfone 5Z

Quello che sembra mancare per ora è la ” finish him “, quella feature che è quasi un surpluses, ma che permette al telefono di dimostrare il suo orientamento al gaming differenziandolo dalla massa, quello che per Razer Phone è  un display con un refresh rate 120hz per un esperienza di gioco estrema e fluida e per Black Shark di Xiaomi è una batteria da 4000 mAh per garantire sessioni di gioco prolungate.

Non ci rimane che aspettare e scoprire se anche Asus sarà fra i primi brand a gettarsi a capofitto nel mondo del gaming mobile

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD