L’ultima toccante esibizione, l’ultimo commovente volume di BUGIE D’APRILE (il cui titolo originale è “Shigatsu wa kimi no uso”), da leggere tutto d’un fiato: l’epilogo della profonda e appassionata opera di Arakawa Naoshi sarà disponibile in fumetteria, libreria e Amazon dal 30 Maggio con sovraccoperta e al costo di 4.90 euro.
COPERTINA DELL’ULTIMO VOLUME DEL MANGA
DOVE ERAVAMO RIMASTI CON LA TRAMA:
Kosei e Watari si recano in ospedale a trovare Kaori, ma si trovano davanti a una porta chiusa e al personale medico in evidente agitazione. Cosa succede alla ragazza attorno alla quale gravitavano le vite di entrambi? Non resta che leggere quest’ultimo volume fino all’ultimo balloon!
SINOSSI, PER RIPASSARE:
Da bambino Arima Kōsei era un prodigio del pianoforte molto famoso tra tutti gli altri musicisti di giovane età. Tuttavia, dopo la morte della madre, che era stata anche la sua severa insegnante di musica, Kōsei subì un trauma psicologico talmente duro che durante un’esibizione non riuscì più a sentire il suono del suo stesso pianoforte, sebbene il suo udito fosse perfettamente funzionante. Persino due anni dopo, Kōsei continua a non poter più suonare il piano, ragion per cui dal suo punto di vista il mondo è monotono e non ha un briciolo di colore. Il giovane quattordicenne trascorre quindi normalmente le sue giornate in compagnia dei suoi due migliori amici Tsubaki e Watari, finché un giorno una ragazza riesce a cambiargli la vita in modo del tutto inaspettato. Miyazono Kaori, una bella violinista dallo spirito libero il cui modo di suonare (addirittura senza uno spartito) riflette la sua personalità, aiuta infatti Kōsei a tornare nel mondo della musica, facendolo allontanare però da quello stile rigido a cui era abituato.
IL MANGAKA:
Arakawa Naoshi è un mangaka giapponese. Il suo debutto è datato al 2007 con TSUMETAI KOUSHA NO TOKI WA TOMARU, adattamento manga dell’omonimo mistery novel scritto da Mizuki Tsujimura, proseguendo con la propria miniserie SAYONARA FOOTBALL. La serie BUGIE D’APRILE, pubblicata da Kodansha sulla rivista «Monthly Shonen Magazine» dal 2011 al 2015, gli è valso il Kodansha Manga Award nel 2013, nonché ha avuto un adattamento anime (2014) e action movie (2016). Il suo compleanno è il 7 Marzo.
FONTE CONSULTATA: