Consent: la serie di Ryan Murphy e Netflix sullo scandalo di Hollywood Consent sarà un serie antologica, come già accade per Black Mirror, ogni episodio sarà auto conclusivo esplorando ognuno uno scandalo di Hollywood.

8858 0

Qualche settimana fa è stato annunciato l’accordo tra Ryan Murphy (Glee, American Horror Story, American Crime Story) e Netflix per un ammontare di circa 300 milioni di dollari, e proprio nelle ultime ore arriva la news della prima produzione frutta di questa “partnership”: Consent.

Consent sarà una serie antologica, per intenderci tipo Black Mirror, ovvero dove tutti gli episodi sono auto conclusivi, come riporta TheWrap.

 

Consent racconterà le storie dietro gli scandali sessuali che hanno innondato Hollywood a partire dalla fine del 2017 sull’onda delle denunce portate a galla dal movimento #MeToo. Verranno toccate le storie di personaggi importanti del calibro di Harvey Weinstein e Kevin Spacey, sperando che diano il giusto a quelli che realmente sono stati processati e condannati e a quelli che invece sono stati travolti dal processo mediatico. Come anticipato la serie sarà antologica e ogni episodio sarà conclusivo come è già per Black Mirror e ognuno di essi tratterrà la storia di un singolo scandalo.

Leggi anche:Alec Baldwin difende Kevin Spacey e critica il #MeToo

Ricordiamo che Ryan Murphy è stato lui stesso al centro di diverse polemiche e di episodi spiacevoli quando la Warner Bros definì i suoi episodi “troppo gay“.

Ryan ha anche parlato dello scandalo che ha investito alcune star della sua serie di maggior successo, Glee:

È triste, ma è anche Hollywood. Nessuno viene qui perché è sano. Nessuno, nessuno che conosca, è stato ben educato da un genitore con successo a Hollywood. Chi si comporta in questo modo sta solo cercando di riempire un buco enorme

Ryan proverà ad analizzare, da quello che si intuisce, le motivazioni e i retroscena di come mai, persone che apparentemente hanno tutto, dalla fama al potere ai soldi, poi vengano travolti dal vortice della molestia sessuale e peggio ancora, a volte, dalla violenza. Analizzerà poi, come avviene negli episodi di Black Mirror, alla fine dell’episodio, anche le conseguenze delle azioni e di come la vita del personaggio pubblico, passi dalle stelle alle stalle in una manciata di ore.

Leggi anche:Bill Cosby è stato condannato per violenza sessuale

Ryan Murphy è già al lavoro per Netflix su diversi progetti tra cui il musical The Politician, creato insieme a Brad Falchuck e Ian Brennan, e la serie  Ratched, che parlerà dell’infermiera malvagia del film Qualcuno volò sul nidi del cuculo e sarà interpretata da Sarah Paulson.

Fonte TheWrap

 

 

Iarin Fabbri

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics