La rabbia, la nuova storia di Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone La lotta di un giovane stanco delle ingiustizie sociali del paese in cui vive oppresso dalla camorra

5936 0

Shockdom pubblica un nuovo volume per la collana Shock!, la selezione della casa editrice dedicata alle storie di forte impatto emotivo, della stessa collana trovate anche Junky Cable, Noumeno, Black Screen e tanti altri.

La Rabbia, scritto da Salvatore Vivenzio e disegnato da Gabriele Falzone, racconta  la storia di Cesare Salgari giovane pugile che combatte per avere la meglio su una vita ingenerosa, in un paese tormentato dalla presenza della camorra. Fra la difficile realtà del paesino di provincia schiacciato dalla presenza della malavita, la passione per le arti marziali del padre e quella per la boxe dello stesso Gabriele Falzone, Vivenzio ha raccontato le vicende del proprio alter ego in una graphic novel potente, come un pugno nello stomaco. Salvatore ha iniziato a scrivere il racconto due anni fa e ha dichiarato che ancora non è una storia conclusa.

Di seguito la sinossi ufficiale e alcune immagini in anteprima:

È la rabbia a dare a Cesare la forza di resistere ai colpi, alla morte del padre, a una vita dura e faticosa. È la rabbia che gli permetterà di resistere tra le strade di Quindici, dove i colpi di proiettile suonano come le campane della Chiesa. È la rabbia a portarlo sul ring, a fargli indossare i guantoni, ad annebbiargli la vista quando dovrebbe ascoltare Teodoro, l’allenatore che lo ha tolto dalla strada. Così Cesare raccoglie tutta la rabbia degli anni passati, tutti i pugni presi, tutte le sconfitte e decide, per una volta, di vincere.

Salvatore Vivenzio ha parlato per entrambi:

“Realizzare questo volume è stato complesso ma soddisfacente: io ho vent’anni, Gabriele ventuno, ci stiamo affacciando ora a questa realtà. Alla fine siamo orgogliosi di avercela fatta e di aver tirato fuori un buon volume, o almeno questo è quello che ci auguriamo. E’ stata una grossa sfida! Volevamo fortemente lavorare con Shockdom, perché è una realtà che ammiriamo e stimiamo, e sicuramente è stata una prima esperienza molto formativa. Speriamo di non fermarci qui! Siamo appena stati al Napoli Comicon, dove abbiamo presentato La Rabbia in anteprima, e siamo pienamente soddisfatti: sentire l’affetto di tutta quella gente è uno dei motivi per cui vogliamo fare questo mestiere.”

Chiara Zulian, responsabile editoriale di Shockdom, aggiunge:

“Il grido represso della rabbia di Cesare è la presenza silenziosa di queste pagine: lo si può sentire nella potenza del nero, nelle lunghe ombre e nei bianchi che riportano al sole di strade polverose e vuote. Cesare ha questa costante sensazione, questa rabbia che lo brucia dentro e che potrebbe schiacciarlo o elevarlo, permettendogli di raggiungere una nuova vita. La sua storia colpisce come un pugno allo stomaco di un avversario sleale, perché non sempre le decisioni che prendiamo ci porteranno allo scopo che ci siamo prefissi: e questa dura lezione nessuno, tranne la vita, ce la può impartire.”

Vi ricordo che La Rabbia è disponibile già dal 10 maggio al costo di €10,00, formato brossurato con tavole in bianco e nero.

 

Andrea Patruno

Andrea Patruno

Nerd certificato dal 1991, ha imparato a leggere con Topolino e romanzi storici. Tutt'ora divora libri, fumetti, film e serie TV. Laureato in comunicazione e marketing, con specialistica successiva in comunicazione, con una tesi dal titolo "Nuovi media e comics nella multicanalitá: la modernità semantica emergente del fumetto".