Lunedì 7 maggio, a Seattle, Washington, prenderà il via BUILD, la conferenza Microsoft dedicata al mondo degli sviluppatori e dei produttori di software che permetterà sia agli operatori del settore che al pubblico consumer di gustare in anteprima quello che la società di Redmond ha in serbo per il futuro. Non è però un caso che Microsoft abbia deciso tali date per rivelare al mondo le novità del mondo Windows e dei suoi prodotti satellite. Infatti, negli stessi giorni Google darà inizio al tanto atteso Google I/O che rivelerà le nuove sostanzione novità riguardo ad Android P. Il fatto che Microsoft abbia deciso di sovrapporsi a tale importante evento, fa capire quanto l’operativo di Redmond sia sicuro delle sue capacità e soprattutto delle sue tecnologie. Un modo per dire: “Ehi, noi quest’anno sbaragliamo tutto e tutti e non temiamo nessuno“.
Nonostante BUILD sia l’annuale conferenza Microsoft dedicata agli sviluppatori, è possibile prendere virtualmente parte all’evento grazie allo streaming in diretta di BUILD visibile direttamente sulla pagina ufficiale della manifestazione. Raggiungibile cliccando qui, sarà possibile gustarsi il Keynote di apertura con Satya Nadella e Scott Guthrie che in quel di Seattle daranno il via a una tre giorni in cui dedicarsi semplicemente al futuro dei prodotti Microsoft. Per quello che al momento possiamo sapere, si parlerà soprattutto di intelligenze artificiali (un tema molto caro a Microsoft), Machine Learning, App Development e il tanto amato Windows 10.
Ricordiamo che l’evento avrà inizio Lunedì 7 Maggio alle ore 17:30 (ora locale) e terminerà il 9 maggio pressapoco alla medesima ora. Oltre all’apertura con Satya Nadella, si segnala la partecipazione di Joe Belfiore fissata per l’8 Maggio alle ore 17.30, in cui probabilmente si discorrerà del mercato consumer e quindi di Windows 10. Noi non vediamo l’ora di scoprire cosa Microsoft ha in mente per il futuro: semmai avete previsioni in merito, non siate timidi e scrivetele qui nei commenti. Sarà divertente discuterne assieme.