the killing of a sacred deer

Yorgos Lanthimos torna nelle sale italiane con “Il sacrificio del cervo sacro” RIlasciato il trailer italiano del film premiato a Cannes come migliore sceneggiatura del 2017

7409 0

Dopo il successo di The Lobster, candidato al premio Oscar nel 2017 come  migliore sceneggiatura originale,il regista greco Yorgos Lanthimos torna dietro la macchina da presa con un nuovo inquietantissimo thriller intitolato : Il sacrificio del cervo sacro ( The Killing of a Sacred Deer).

Leggi anche: Il sacrificio del cervo sacro – La recensione

 

La pellicola è stata protagonista del Festival di Cannes del 2017, dove ha vinto il Prix du scénario ovvero il Premio per la Miglior Sceneggiatura, firmata dallo stesso Lanthimos ed è stato in corsa per il premio più importante, La palma d’oro.

Il protagonista della storie è un giovane ragazzo, che dopo aver perso il padre si avvicina a Steven, un medico, e alla sua famiglia.

Steven è un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna e ai loro due figli, Kim e Bob, vive una vita felice e ricca di soddisfazioni. Un giorno Steven stringe amicizia con Martin, un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice. Quando il ragazzo viene presentato alla famiglia, tutto ad un tratto, cominciano a verificarsi eventi sempre più inquietanti, che progressivamente mettono in subbuglio tutto il loro mondo, costringendo Steven a compiere un sacrificio sconvolgente per non correre il rischio di perdere tutto.

Il sacrificio del cervo sacro vede fra i protagonisti Colin Farrell collaborare nuovamente con Lanthimos dopo l’esperienza in The Lobster, al suo fianco, nei panni di sua moglie Anna, troviamo la bellissima Nicole Kidman. Insieme a loro un gruppo di giovani attori in rampa di lancio composto da Raffey Cassidy (Dark Shadows, Biancaneve e il cacciatore, Tomorrowland – Il mondo di domani) nei panni di Kim, Sunny Suljic in quelli di Bob, mentre Barry Keoghan (Dunkirk) sarà il giovane Martin.

La pellicola uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 giugno, distribuita da Lucky Red.

[themoneytizer id=”17252-16″]

 

[themoneytizer id=”17252-28″]

 

Banner

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD