Nel film Ant-Man and the Wasp farà il proprio debutto live action Ghost, il personaggio Marvel Comics noto in Italia come il Fantasma. Nella pellicola tuttavia il sabotatore supertecnologico sarà mostrato in un’inedita versione femminile, interpretata da Hannah John-Kamen. Dopo aver presentato il protagonista Henry Pym, andiamo a scoprire storia e caratteristiche di Ghost.
Origini
L’uomo noto con il solo nome di Ghost è un sabotatore industriale che disprezza le multinazionali e che utilizza l’identità del Fantasma con l’obiettivo di distruggerle. Per questo motivo il personaggio è una vera spina nel fianco dei potenti uomini d’affari dell’universo Marvel in generale e, in particolare, di Tony Stark.
Ghost nasce infatti come villain di Iron Man, sulla cui serie fa il suo esordio nel 1987. A creare il personaggio sono lo scrittore David Michelinie e l’illustratore Bob Layton. La storia del personaggio è rimasta sconosciuta per decenni e ancora oggi la sua vera identità resta un mistero.
Stando a quanto sostenuto dallo stesso Ghost nella serie Thunderbolts del 2010, un tempo lavorava come ingegnere in una compagnia informatica chiamata Omnisapient. La società divenne fortemente dipendente dalle sue invenzioni, al punto da ingaggiare una donna per “innamorarsi” di lui e mantenerlo così felice e produttivo.
Dopo la morte della ragazza l’uomo scopre la verità grazie allo sviluppo della sua Tecnologia Fantasma, che gli dona quasi l’onniscenza e grazie alla quale riesce a sopravvivere a un tentatato assassinio ordito dalla Omnisapient. Da quel momento Ghost si trasforma in un vigilante anarchico e paranoico, deciso a vendicarsi di tutte le multinazionali, a partire ovviamente dai vertici della sua compagnia, che elimina a sangue freddo.
Ghost e l’Universo Marvel
Sin dal suo esordio Ghost si è più volte scontrato con Iron Man, facendo spesso della Stark Enterprises l’obiettivo della sua ira. Ma non, ovviamente, l’unico. A volte il Fantasma ha agito come mercenario in operazioni di sabotaggio contro multinazionali per conto di compagnie rivali, altre volte mosso da motivazioni personali. Nel corso della sua storia editoriale Ghost ha combattuto anche con Spider-Man e Pantera Nera, in particolare in Amazing Spider-Man #25 del 1991.
Il personaggio ha cambiato profilo negli ultimi anni grazie al suo ingresso nei Thunderbolts, avvenuto dopo aver fornito aiuto agli Avengers contro Norman Osborn e la sua HAMMER. Da quel momento Ghost ha assunto sempre più l’aspetto di un antieroe piuttosto che quello di un vero e proprio villain, malgrado il Fantasma non abbia completamente cambiato la sua indole. Nella sua ultima apparizione, arrivata nel 2015 in Amazing Spider-Man #18, Ghost viene infatti ingaggiato dalla sinistra compagnia Alchemax allo scopo di sabotare la neonata Parker Industries.
Poteri e abilità
Ghost non ha superpoteri, ma le sue capacità informatiche gli hanno permesso di progettare una tuta ipertecnologica che gli conferisce abilità sovrumane. Grazie ad essa l’uomo può infatti diventare invisibile o intangibile, abilità che rappresentano certamente una grande risorsa quando si tratta di entrare furtivamente negli uffici aziendali e passare inosservati. O quando c’è da attraversare un muro. Il Fantasma ha inoltre migliorato la sua tuta, rendendola in grado di sparare esplosioni di energia e dotandola di un arsenale di bombe e granate.
L’uomo è anche un abilissimo hacker, in grado di violare qualsiasi sistema e programmarlo a suo piacere. Nel corso del tempo Ghost ha innestato nel suo corpo una tecnologia di microchip, da lui stesso inventata, che gli permette di avere una connesione “cyberpathica” alle reti di computer. In questo modo Ghost può dunque esercitare un vero e proprio controllo neurale su qualsiasi dispositivo elettronico si trovi vicino a lui.